Continua la nostra analisi dell’anno di prova e di formazione 2015/16 per i neo assunti in ruolo in caso di differimento della presa di servizio, nell’ipotesi di quanto disposto dall’articolo l, commi 98-99, della Legge n.107/2015.
Continua a leggere
L’USR Veneto invia ai Dirigenti sulla copertuta dei poti di sostegno nel caso in cui in graduatoria non siano presenti docenti specializzati.
Continua a leggere
Quello della mobilità è un problema assai spinoso che coinvolge soprattutto i docenti neoimmessi in ruolo e che – a nostro modo di vedere – lede un diritto sacrosanto, ovvero quello di poter chiedere il trasferimento in un’altra provincia.
Continua a leggere
Il Miur risponde con delle specifiche FAQ a tutti i quesiti posti dai docenti. Si chiarisce una volta per tutte cosa si intende con “hardware e software”. Mancano ancora le indicazioni sulla rendicontazione.
Continua a leggere
Alcune docenti che hanno ricevuto proposta di immissione in ruolo per la scuola primaria, ci chiedono se la sanzione per la mancata accettazione del ruolo comporti la cancellazione anche per la scuola dell’infanzia, che non ha partecipato alla fase C.
Continua a leggere
Le scuole proseguono le nomine per supplenze fino all’avente diritto (alcune correttamente, altre mal interpretando la normativa). Una situazione di stabilità a livello contrattuale non potrà essere definita prima del 20 ottobre.
Continua a leggere