Ormai ci siamo, giusto il tempo di rielaboare i cedolini per l’emiossione speciale e già dalla prossima settimana si avranno a disposizione le somme per l’auto-aggiornamento.
Continua a leggere
“C`è un impegno triennale che prevede l`assunzione di 6mila insegnanti di educazione fisica e la volontà di creare le condizioni per aprire i luoghi scolastici nel pomeriggio”.
Continua a leggere
La legge di stabilità prossima al varo non conterrà nessuna modifica alla cosiddetta buona scuola, ovvero la legge 107 che ha modificato rdicalmente l’impostazione degli organici nella scuola. In molti speravano in alcune modifiche da inserire nella Finanziaria, dovranno rassegnarsi, nonostante alcune avrebbero decisamente avitato il caos del prossimo anno scolastico.
Continua a leggere
In risposta a specifica richiesta del sindacato SAESE il Miur ripercorre l’excursus normativo che rende “blindate” a nuovi inserimenti le graduatorie ad esaurimento.
Continua a leggere
Per il prossimo 16 ottobre il CONITP (Comitato nazionale Istruzione tecnica e professionale) ha proclamato uno sciopero generale della scuola.
Continua a leggere
Con la sentenza 1266 del 2015 del 24 settembre 2015, il TAR di Bari afferma che la bocciatura di un alunno con diagnosi di deficit dell’attenzione e iperattività è illegittima qualora la scuola non attivi il Piano didattico personalizzato.
Continua a leggere
7 Euro a testa, è quanto andrà agli insegnanti nel rinnovo contrattuale: una miseria! L’ennesima vergogna anche perchè i docenti hanno il contratto fermo al 2006 e in tutti questi anni il potere d’acquisto dei loro stipendi è talmente basso da arrivare a stendo a fine mese. Adesso l’ennesimo schiaffo: 7 Euro, 7 Euro della …
Continua a leggere