Lo spunto ci viene dal nostro forum, in cui i docenti si confrontano sia con le notizie che giornalmente arrivano dai collegi docenti chiamati ad esprimere l’ordine di preferenze dei campi di potenziamento entro il 15 ottobre, sia con le speranze di poter raggiungere il traguardo dell’immissione in ruolo nella fase C.
Continua a leggere
Le scuole avranno tempo fino al 15 ottobre per indicare le aree tematiche. Grande esclusa la scuola dell’infanzia, ignorato il personale ATA.
Continua a leggere
Da quando è entrato in vigore il così chiamato “decreto Brunetta” che ha ampliato in maniera esagerata i poteri disciplinari dei dirigenti scolastici, è incrementato in modo significativo il contenzioso nelle nostre scuole.
Continua a leggere
Gilda degli Insegnanti – “E’ scandalosa la situazione in cui si trovano i diplomati magistrali che, pur in possesso dell’abilitazione per insegnare nella scuola primaria, sono in balia dell’incertezza più assoluta a causa dei numerosi ricorsi avviati per ottenere l’inserimento nelle Gae”.
Continua a leggere
Nuove regole e indirizzi, finalità generali, programmazione dell’offerta formativa, strumenti e modelli orari, obiettivi formativi, organico dell’autonomia,organico potenziato, fondo di funzionamento dell’istituzione scolastica, piano di miglioramento, enti locali, formazione e altre iniziative.
Continua a leggere
E’ una guerra fra poveri, purtroppo. Una feroce guerra fra precari, fra quelli inseriti nelle GaE e quelli che sperano di entrarci. Intanto si è costituito il coordinamento nazionale dei docenti già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e chiedono tutele sia alla politica che hai sindacati.
Continua a leggere
Ancora non sembra vero, ma dopo estenuanti rinvii e lunghe attese, è finalmente disponibile su istanze online la funzione che consente la compilazione del modello B per la scelta delle sedi per i docenti che hanno conseguito l’abilitazione entro il 31 luglio 2015 e che hanno presentato il modello A3 per l’inserimento in II fascia …
Continua a leggere
Ieri la notizia della firma da parte del Primo Ministro Matteo Renzi al decreto che assegnerà ai docenti 500 euro da spendere per l’autoformazione.
Continua a leggere