L’Avv. Giuliano Giannini ci informa che con una Ordinanza cautelare del 04.09.2015, resa in corso di causa, il Tribunale di Taranto ha decretato l’illegittimità degli elenchi aggiuntivi di sostegno pubblicati dall’USP e dal MIUR alla fine di luglio.
Continua a leggere
Giornalista attento Salvo Intravaia, da anni scrive per Repubblica con grande competenza. La sua è una delle voci ancora libere del panorama giornalistico italiano. I suoi articoli sono sempre (giustamente) critici, come quello che riportiamo qui di seguito.
Continua a leggere
In seguito alla nota MIUR 28853 del 07/09/2015 relativa alle disposizioni per gli assunti in ruolo in fase B, nella quale è specificato “che non si rende necessario, nell’attuale fase e presso gli Uffici Scolastici Regionali di destinazione, la scelta della sede scolastica del personale nominato in ruolo e che sia stato nominato supplente per l’a.s. …
Continua a leggere
Il Miur si appresta a pubblicare un Avviso con la quale dà, finalmente, il via libera alla compilazione del modello che permette ai docenti abilitati dopo il 31 luglio 2014 vedendosi immediatamente riconosciuta la priorità in III fascia delle graduatorie di istituto.
Continua a leggere
Il Ministero dell’istruzione ha emanato la nota del 10 novembre 2015, con la quale si danno indicazioni sui vicari e sulle supplenze.
Continua a leggere
Chiariamo un punto sul quale i docenti ci hanno chiesto spiegazioni, ossia la possibilità di poter lasciare la supplenza al 30 giugno accettata in una provincia per prendere servizio sul posto di ruolo in altra provincia.
Continua a leggere
La fase B è stata caratterizzata dalle supplenze, o meglio gli insegnanti hanno preferito la supplenza alla valigia facendo in qualche maniera fallire la tanto decantata Fase B. Ma attenzione alle brutte notizie contenute nella legge di stabilità: saranno introdotte molte novità che tradotte in soldoni significano tagli alle supplenze.
Continua a leggere