L’Umbria e l’Abruzzo sono i primi USR a pubblicare l’elenco degli aspiranti a cui e’ stata fatta proposta di assunzione nella fase B in quelle regioni.
Continua a leggere
“Per la prima volta nella storia del pubblico impiego ci troviamo di fronte a una selezione al buio in cui non vengono resi noti elenchi e punteggi degli assunti. Si tratta di una grave mancanza di trasparenza da parte del Miur che nega così ai precari il diritto di verificare la procedura di assegnazione dei …
Continua a leggere
La fase B è stata caratterizzata dalle supplenze, o meglio gli insegnanti hanno preferito la supplenza alla valigia facendo in qualche maniera fallire la tanto decantata Fase B. Ma attenzione alle brutte notizie contenute nella legge di stabilità: saranno introdotte molte novità che tradotte in soldoni significano tagli alle supplenze.
Continua a leggere
Tantissimi docenti, in queste ore, oltre che dallo sconcerto destato per l’assegnazione della provincia da parte del sistema informatico del Miur in fase B, sono fortemente preoccupati dalla possibilità o meno di poter effettuare anno di prova su nomina giuridica e in particolare su altre classi di concorso rispetto a quella a cui si è …
Continua a leggere
Il ministro Giannini ha convocato i sindacati per il 23 settembre alle ore 17: diversi i punti all’ordine del giorno, tra cui Formazione dei docenti e anno di prova, valutazione ds e nuovo Fis.
Continua a leggere
Chi ha ricevuto la proposta di incarico a tempo indeterminato in fase B, non ha la supplenza almeno fino al 30 giugno, ma non può essere presente il giorno delle convocazioni per la scelta della sede, deve presentare delega.
Continua a leggere
Non si metta in dubbio l’esistente e cioè il ruolo della contrattazione e della RSU perché per effetto della Legge 107 non sono diminuite le prerogative.
Continua a leggere