Si tratta di deportazione vera e propria quella messa in atto dal governo in merito alle fasi B e C. I precari perderanno quelle residue certezze che le erano rimaste grazie alle graduatorie.
Continua a leggere
Le fasi B e C, definite dai più come la peggior deportazione di precari di tutti i tempi, stabiliranno l’assegnazione delle cattedrale in ruolo probabilmente lontane dalle proprie province.
Continua a leggere
Il Miur comunica che nei primi giorni del mese di settembre, sul sito istituzionale del Ministero www.istruzione.it, verrà pubblicato l’Avviso della disponibilità sul sistema informativo (Portale Istanze Online_archivio personale) delle proposte di nomina in ruolo in esito alla “Fase B” del piano assunzionale straordinario.
Continua a leggere
Si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale “Concorsi” n. 64 del 21/08/2015 è stato pubblicato l’avviso relativo all’indizione della procedura selettiva, per titoli, finalizzata all’individuazione di personale da assumere, a tempo determinato, per le supplenze presso le scuole dell’infanzia di Roma Capitale per l’anno scolastico 2015/2016.
Continua a leggere
Si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale “Concorsi” n. 64 del 21/08/2015 è stato pubblicato l’avviso relativo alla indizione della procedura selettiva, per titoli, finalizzata all’individuazione di personale da assumere, a tempo determinato, per le supplenze presso i nidi di Roma Capitale per l’anno scolastico 2015/2016.
Continua a leggere
Sta facendo molto discutere un articolo pubblicato da Repubblica sui criteri che utilizzerà l’algoritmo delMiur per l’assegnazione dei docenti alle province nelle fasi nazionali B e C e che aggiunge nuovi elementi rispetto a quanto già noto.
Continua a leggere
I sindacati tornano a rivendicare le immissioni in ruolo del personale Ata, oltre che a chiedere di tornare a conferire per loro le supplenze brevi e a rivedere la formazione degli organici.
Continua a leggere
Ormai non ci sono dubbi: i posti di organico potenziato che non verranno utilizzati per le assunzioni rimarranno liberi e, per quest’anno, andranno “persi”.
Continua a leggere
Arriva il Piano triennale dell’offerta formativa: Contenuti, articolazioni, ruolo degli organi collegiali e del dirigente scolastico, esecutori e controllori del Piano.
Continua a leggere
Sui congedi parentali (maternità e paternità) si rende utile una precisazione: i primi 30 gg. di congedo parentale sono retribuiti al 100% fino ai 12 anni del bambino.
Continua a leggere