Sulle assunzioni il ministro non arretra d’un centimetro: dopo l’intervista alla Stampa di Torino, Giannini ribadisce il concetto a margine dell’incontro al Caffè della Versiliana di Marina di Pietrasanta.
Continua a leggere
Gessetti Rotti, l’associazione che si occupa di Scuola e Formazione, ha elaborato una previsione di quali saranno le classi di concorso per le quali ci saranno posti residui nella fase B, quella in cui i posti saranno attribuiti su base nazionale a chi presenterà la domanda su Istanze on line entro il 14 agosto alle …
Continua a leggere
Oggi scade il termine per la compilazione del modello A3, secondo la nota ministeriale n. 680 del 6 luglio 2015, che determina l’attuazione delle disposizioni di cui al decreto 3 giugno 2015, n. 326 per l’inserimento dei neoabilitati nell’elenco aggiuntivo alla II fascia delle graduatorie di istituto.
Continua a leggere
Uno dei fenomeni più significativi e certamente più dimenticati, nell’ambito della emigrazione, che ha conosciuto l’Italia, è stato quello che ha riguardato la Calabria.
Continua a leggere
Ci sono notizie che passano quasi inosservate ma che di fatto possono modificare radicalmente la vita dei precari, in particolare dei precari specializzati sul sostegno.
Continua a leggere
Al via il piano di assunzioni per il 2015/16 così come previsto dalla Legge 107 del 13 luglio 2015. L’obiettivo è coprire i posti vacanti e disponibili e creare il nuovo organico dell’autonomia. Ogni scuola avrà infatti un incremento delle risorse professionali a disposizione per proporre così un’offerta formativa più ricca e flessibile ai propri studenti.
Continua a leggere
Ai sindacati non vanno giù le fasi finali del piano assunzioni, le B e C: troppo alta è la possibilità di dover accettare l’assegnazione in una provincia diversa da quelle dove sono collocati i precari.
Continua a leggere
Immissioni in ruolo ma non per tutti! Ma non era un piano straordinario per mettere definitivamente fine al precariato? A quanto pare no, anzi proprio il piano di immissione in ruolo sta gettando nel panico migliaia di precari destabilizzati e preoccupati dalla messa a disposizione nazionale voluta da questo Esecutivo.
Continua a leggere