Pubblichiamo l’elenco delle graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente ed educativo delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado suddivise per Regione e Provincia.
Continua a leggere
Come avverranno le immissioni in ruolo della fase 0 e 1 e quale sarà la tempistica? Una risposta arriva dall’USR Lombardia, che ha pubblicato una nota, indirizzata a tutti gli ambiti territoriali della regione, dando indicazioni sulle modalità e tempi che possono essere valide per tutta l’Italia. Primo passo è la fase 0.
Continua a leggere
Pubblicato il decreto attuativo della “Buona Scuola” che definisce le modalità di svolgimento del corso intensivo di formazione e della relativa prova scritta finale, per l’immissione nei ruoli dei dirigenti scolastici vincitori o collocati utilmente in graduatoria dei concorsi annullati in sede giurisdizionale
Continua a leggere
Stavolta l’artefice è il comitato nazionale ‘Leadership alla scuola’, che ha depositato in Cassazione il quesito per abrogare in toto “La Buona Scuola”. I cittadini interessati possono aderire, entro il 25 settembre, nei Comuni e attraverso banchetti posti in tutta Italia. Presto sarà tutto spiegato in un portale. Coinvolte anche Rsu e sindacati della scuola.
Continua a leggere
Nella VII Commissione della Camera la discussione si incentrò anzitutto sui temi delle nuove competenze attribuite al dirigente scolastico in materia di elaborazione del Piano triennale dell’offerta formativa, di scelta dei docenti per l’arricchimento dell’offerta formativa, di valutazione dei neo-docenti ai fini della conferma in ruolo nonché di premialità del personale docente già in servizio.
Continua a leggere
Oggi sarà pubblicato il bando per le fase straordinaria del piano di assunzioni a.s. 2015/16. Le anticipazioni confermano quanto è stato sommariamente definito nell’incontro della settimana scorsa tra Miur e sindacati.
Continua a leggere
Il ministro ritiene che la riforma permetterà alle scuole di diventare finalmente autonome: si supera l’attuale situazione, dove si conta un’ora in più o un’ora in meno, e c’è solo didattica solo frontale. Poi attacca la stampa: ha la responsabilità di aver messo in evidenza aspetti che o non esistevano o erano più marginali.
Continua a leggere