In caso di rettifica di un provvedimento di trasferimento già concesso, è ora possibile presentare domanda di utilizzazione o di assegnazione provvisoria. Viene così sanata una anomalia presente nei contratti degli anni precedenti.
Continua a leggere
E’ la proposta ch arriva dai tecnici del Servizio Studi del Senato che ritengono che in tal modo sarebbero definite meglio le modalità di chiamata dei docenti dagli albi territoriali.
Continua a leggere
Il Dirigente dell’Ufficio VII Contenzioso invia ai Dirigenti degli Uffici Scolastici regionali una nota con le indicazioni relative alle richieste di inserimento nelle Graduatorie ad esaurimento del personale in possesso del diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02.
Continua a leggere
In base allo statuto sindacale del sindacato SAB si è tenuto il 24 maggio, in un noto hotel di Rende, il 6° congresso ordinario per il rinnovo delle cariche di segretario generale e amministrativo.
Continua a leggere
Inizia mercoledì 27 al Senato l’esame del ddl sulla scuola. Si parte con le audizioni di associazioni e sindacati. Poi nella tarda mattinata di giovedì la presentazione in Commissione Cultura da parte dei relatori di maggioranza
Continua a leggere
La possibilità da parte dei dirigenti di scegliere i docenti da impiegare nella scuola è un punto sul quale il Governo non vuol cedere. Più si avvicina il momento del varo di questa legge, più ci convinciamo che gli ideatori della riforma non abbiano fatto i conti con la realtà.
Continua a leggere
Si attendevano da tempo le date per lo svolgimento delle prove preselettive per la messa a concorso di 80 posti per maestre di sostegno, di 11 per posto comune e di 94 posizioni di istruttori socio-educativi.
Continua a leggere