FONTE: AETNABNET.ORG La figura del nuovo Preside, forse, si avvicina più ad un Sultano che ad uno sceriffo, infatti mentre lo sceriffo teoricamente fa rispettare la legge, il Sultano fa rispettare la sua di legge, scegliendo il proprio harem ed utilizzando come criterio principale di scelta il servilismo e la totale sottomissione.
Continua a leggere
Le classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le classi quinte delle scuole secondarie superiori. Per queste lo scrutinio deve essere effettuato comunque.
Continua a leggere
La nostra scheda sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale del 31 maggio 2015 e informazioni utili sul voto.
Continua a leggere
Sarà una rivoluzione e non positiva. Il governo Renzi è andato persino oltre l’idea leghista di tenere per 5 anni i docenti bloccati nella provincia che li ha visti immettere in ruolo. I nuovi docenti resteranno per tutta la loro carriera nella regione dove hanno assunto il ruolo. Questa è una delle mostruosità contenute nella …
Continua a leggere
La possibilità da parte dei dirigenti di scegliere i docenti da impiegare nella scuola è un punto sul quale il Governo non vuol cedere.
Continua a leggere
Una breve scheda sui criteri di proroga di contratto del personale Amministrativo – Tecnico – Ausiliario a tempo determinato, completa di riferimenti normativi.
Continua a leggere
“Un´altra fumata nera: la convocazione al Miur è stata soltanto un atto di cortesia, ma è chiaro che non ci sono significativi margini di trattativa sui nodi cruciali del ddl il cui impianto complessivo resta inaccettabile. Come abbiamo ribadito durante l´assemblea nazionale della Gilda che si è svolta lo scorso week end a Salerno, la …
Continua a leggere
I timori sono contenuti in un documento sottoscritto qualche giorno fa dalla struttura nazionale del sindacato di Mimmo Pantaleo. Solo un rapido accenno (indiretto e non esplicito) alla questione degli albi territoiali.
Continua a leggere