Esclusi totalmente dal piano assunzione della Buona scuola. Ignorati, dal ministro dell’Istruzione Giannini e da Renzi. Non nominati dai sindacati.
Continua a leggere
In una lettera indirizzata ai docenti, l’UdS li esorta ad aderire “in massa” allo sciopero degli scrutini proclamato dai sindacati e a proseguire insieme a loro la mobilitazione partecipando e organizzando iniziative in tutto il Paese.
Continua a leggere
Indicazioni operative per quanto riguarda l’adesione allo sciopero proclamato da FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola, SNALS e GILDA per due giornate consecutive in concomitanza con l’effettuazione degli scrutini secondo il calendario di ciascuna scuola
Continua a leggere
Riscuote pochi consensi l’idea del premier di cancellare l’attuale rappresentanza fatta da “sigle su sigle”. Camusso (Cgil): il pensiero unico non fa parte della modernità. Furlan (Cisl): il Governo si occupi dei problemi veri del Paese. Barbagallo (Uil): dove c’è un sindacato unico o ci sono governi totalitari o ci sono lavoratori che stanno peggio. …
Continua a leggere
Si tratta di ipotesi di modifica alla riforma della scuola che, secondo indiscrezioni fornite da Repubblica, potrebbero essere al vaglio del Governo.
Continua a leggere
Non appena approvata la legge i dirigenti scolastici dovranno formulare una propria proposta di organico, dopo aver acquisito il parere di collegio dei docenti e consiglio di istituto.
Continua a leggere
Sindacati e Miur hanno firmato la preintesa per il consueto, annuale, CCNI sulle assegnazioni provvisorie. Ma le operazioni dell’a.s. 2015/16 potrebbero già prevedere delle novità, mutuate dalla riforma scuola in approvazione in queste settimane in Parlamento, che si intrecciano con una norma che solo apparentemente è “sempre la stessa”.
Continua a leggere
Il ddl votato ieri dalla Camera lascia irrisolte molte delle sue più evidenti criticità e non dà risposta alle richieste che stanno alla base di una mobilitazione condivisa e partecipata dall’intero mondo della scuola.
Continua a leggere
Lo sostiene Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro alla Camera. A pensarla come lui sono anche altri 42 parlamentari, sempre Pd: qualche giorno fa, la Camera ha approvato un loro ordine del giorno per avviare un monitoraggio e verificare l’esatto numero dei docenti che hanno diritto all’immissione in ruolo. E da Bruxelles fanno sapere: stiamo …
Continua a leggere
Ritorna a parlare di TFA (ma in generale dei precari esclusi dal piano di assunzioni) il Premier Renzi, ospite della trasmissione La7 Bersaglio mobile.
Continua a leggere