Riceviamo e pubblichiamo l’avviso del Dirigente dell’ Istituto comprensivo Carpi 3. L’Istituto ha necessità di reperire supplenti con urgenza per insegnamenti della scuola dell’Infanzia e Primaria.
Continua a leggere
Per l’U.s.r. per l’Umbria, il dipendente della scuola ha diritto alla retribuzione al 100% per i primi 30 giorni di congedo non solo entro i tre anni, ma entro gli otto anni del bambino
Continua a leggere
Emanata la circolare che dispiega procedure e adempimenti relativi alla definizione degli organici del personale docente per l’anno scolastico 2014/2015 per le scuole di ogni ordine e grado. La circolare trasmette le tabelle con la ripartizione per regione degli organici relativi agli insegnamenti curriculari e al sostegno.
Continua a leggere
Potremmo chiamarlo il gioco delle quattro tabelle, se non fosse che coinvolge le esistenze e le attese di migliaia di precari, quello che il Miur sta mettendo in atto con le 27.000 immissioni in ruolo previste dalla legge 128/2013. Ricordiamo che è stata avviata nel mese di Marzo la prima tranche di immissioni, pari a …
Continua a leggere
Collega, l”Associazione Nazionale Orizzonte Docenti in collaborazione con la Federazione Gilda Unams settore ANTES Scuola, segreteria provinciale di Catania, in occasione dell’ emanazione dell’Ordinanza...
Seppure ancora non pubblicata dal Miur in versione ufficiale, l’applicazione che consente di visualizzare il numero di iscritti per classe di concorso in ogni provincia risulta con dati aggiornati rispetto al 2012.
Continua a leggere
La Funzione Pubblica spiega come giustificare l’assenza mediante la consegna alla p.a. dell’attestazione di presenza rilasciata dalla struttura presso la quale sono stati eseguiti esami o terapie. L’attestazione può essere consegnata dal dipendente o trasmessa via mail dalla struttura sanitaria o ancora autocertificata
Continua a leggere
Gentili redattori, vogliamo richiamare la vostra attenzione su una questione che, nella complessità delle problematiche che assillano la scuola italiana, potrebbe apparire di scarso rilievo ma che, invece, riguarda da vicino la qualità dell’insegnamento e l’efficacia della formazione dei futuri cittadini e lavoratori di questo Paese.
Continua a leggere