È accaduto a Villavallelonga, nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo. La docente voleva solo essere sicura che i bambini non avessero nascosto i soldi negli slip. Ma alcuni di loro escono da scuola traumatizzati e le mamme denunciano l’accaduto, anche ai carabinieri. Il sindaco e il direttore dell’Usr: se è vero è un fatto molto …
Continua a leggere
Il calcolo del punteggio legato alla continuità non è sempre semplice. Bisogna distinguere se si parla di mobilità d’ufficio o di mobilità volontaria. Alcuni tipi di assenze interrompono la continuità.
Continua a leggere
Il personale docente ed a.t.a. con contratto di lavoro a tempo indeterminato può presentare entro sabato 15 marzo 2014 l’istanza intesa ad ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale
Continua a leggere
Riportiamo qui su A Ruota Libera una raccolta di norme relativa alle supplenze, una sorta di prontuario del supplente utile a risolvere i tanti dubbi normativi che affliggono quotidianamente il personale più debole della scuola.
Continua a leggere
Una notizia destinata a creare allarmismo – giustamente aggiungiamo noi – alcuni docenti della provincia di Milano, pronti per fare domanda per la pensione, dopo un controllo all’Inps, si sono resi conto che nessuno ha versato i loro contributi per la pensione negli anni 70 e 80. Zero contributi, nei terminali dell’Istituto non compaiono. A darne notizia è …
Continua a leggere
Con 183 sì e 56 astenuti, passa il decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 gennaio scorso. Ora il testo passa alla Camera. Dove, pero solo se non subirà modifiche, verrà definitivamente approvato. C’è tempo fino al 30 giugno.
Continua a leggere
Previste nuove assunzioni presso l’Agenzia delle Entrate tributarie ed erariali attraverso nuovi concorsi e selezioni, per un totale di 1.100 posti, oltre agli 800 già autorizzati.
Continua a leggere
La questione CNPI sta impantanando le attività del MIUR, a rischio – così come scrive Giorgio Candeloro – ci sono i concorsi e i trasferimenti. Per sbloccare la situazione è necessaria una decisione urgente da parte della politica mentre nel frattempo risponta l’ipotesi di una profonda riforma degli organi collegiali.
Continua a leggere
“Ai ripetuti annunci da parte del MIUR di una imminente risoluzione dell’avvio dei Percorsi abilitanti Speciali anche per infanzia e primaria, ci aspettavamo seguissero i fatti.
Continua a leggere