Il Miur ha pubblicato il focus sugli “Esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione”, che riporta i risultati dettagliati relativi all’anno scolastico 2012/2013: aumentano gli ammessi e i diplomati, i voti maggiori di 80 e anche (seppur lievemente) i 100 e lode.
Continua a leggere
Un’accusa pesante, firmata da 38 candidati, secondo la quale i docenti avrebbero alterato i propri curriculum. Ma anche velocissimi nella valutazione dei concorrenti. La richiesta è dunque di revocare la commissione con tutte le decisioni prese, a partire dai promossi e dai bocciati
Continua a leggere
Il piano di formazione in lingua inglese previsto per i docenti della scuola primaria prende le mosse dal noto D.P.R. n.81 del 2009, uno dei provvedimenti legislativi introdotti nel nostro ordinamento scolastico dalla riforma Gelmini che come sappiamo ha inteso avviare un “razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, …
Continua a leggere
Di recente, nella Scuola Secondaria di secondo grado, l’attuazione della metodologia CLIL, acronimo di Content and Language Integrated Learning,(apprendimento integrato di lingua e contenuto), è diventata una delle principali sfide linguistiche per l’insegnamento delle lingue straniere.
Continua a leggere
C’è una parte di scuola stanca che meriterebbe il meritato riposo anche per far spazio ai giovani, ma che è costretta a lottare, si tratta della Quota96. Personale che continua a maledire quelle lacrime della Fornero che in pochissimo tempo è riuscita a gettare nello sconforto migliaia di onesti lavoratori della scuola.
Continua a leggere
Il Miur, nostro datore di lavoro, sta differenziando il punteggio del nostro percorso abilitatativo rispetto a quello equipollente tfa ordinario , svoltosi precedente al pas l’anno 2012-2013.
Continua a leggere
Il TAR Piemonte riconosce il diritto dei diplomati magistrali e di scuola dell’infanzia all’inserimento in graduatoria per le supplenze al pari dei colleghi laureati presso Scienze della Formazione Primaria.
Continua a leggere
Novità su classi non attivate, nulla osta all’iscrizione in altre Regioni e nuovi elenchi definitivi. L’Università di Camerino ha prorogato al 3 febbraio la scadenza per l’iscrizione ai Pas
Continua a leggere