Dalla stampa online di ieri e da quella di oggi apprendiamo che l’Assessore Scilabra, attraverso la voce del Capo di Gabinetto dell’Assessorato alla Istruzione e formazione, Olimpia Campo, chiarisce che la rivoluzione annunziata dal Presidente Crocetta nel settore della formazione professionale avverrà attraverso il “Piano Giovani”, che vale 450 milioni e, “alla base del quale …
Continua a leggere
È tempo di graduatorie interne d’Istituto, per l’individuazione dei docenti perdenti posto, per cui è utile specificare alcuni aspetti del contratto di mobilità. Per esempio alla nota 5 bis della tabella di valutazione dei titoli e servizi è scritto che
Continua a leggere
15/04/2013 Come riferisce un giornale locale, sembra che tutto sia dipeso da un errore fatto dai candidati all’atto della consegna delle prove e dell’errato uso delle buste stesse. Il fatto circoscritto in una sola sezione
Continua a leggere
Nelle scorse settimane, all’indomani dell’uscita del Decreto che istituiva i percorsi abilitanti riservati (i cosiddetti Tfa speciali), chiedevamo (cfr. l’articolo Tfa speciali, tutto quello che avreste voluto sapere sull’accesso…) chiarimenti al Ministero dell’Istruzione sulle modalità di conteggio dei tre anni necessari per candidarsi ai percorsi abilitanti e delle attività riconosciute come servizio, ipotizzando anche un’ipotesi …
Continua a leggere
Dal 1° Gennaio 2013 le indennità di disoccupazione che normalmente eravamo abituati a conoscere (Ordinaria e Requisiti Ridotti) sono state sostituite delle attuali ASpI (Assicurazione Sociale per l’Impiego) e MINI-ASpI. Sostanziale il cambiamento intervenuto nell’ex Disoccupazione a Requisiti ridotti, specie per gli insegnanti precari e saltuari che non riescono a raggiungere le 52 settimane di …
Continua a leggere
Sono madri e padri di 14 minorenni che si assentavano ripetutamente dalle lezioni, senza giustificazioni, di un istituto superiore e di uno comprensivo del territorio di Scicli. Mano pesante dei due ds? Forse. Ma in certe zone queste azioni incidono anche nella lotta contro l’abbandono scolastico.
Continua a leggere
IL DECRETO SUL TFA SPECIALE DEVE ESSERE CORRETTO. La prova d’ingresso, strutturata con risposte multiple, può avere un senso solo se riferita all’individuazione di procedure per graduare gli accessi per le province e per le classi di concorso dove è maggiore la domanda di partecipazione rispetto ai posti disponibili.
Continua a leggere