Le nostre anticipazioni erano corrette. Il 19 febbraio l’amministrazione ha comunicato che sui corsi abilitanti riservati mancano ancora i pareri di Mef, Funzione Pubblica e Cdm. E anche sulle nuove discipline i sindacati hanno chiesto di rimandare tutto a dopo le elezioni.
Continua a leggere
Pubblichiamo i termini per presentare le domande ai singoli Uffici scolastici regionali (ultimi aggiornamenti: Lombardia, Liguria, Puglia e Umbria)
Continua a leggere
Tfa speciali, finalmente una buona notizia: potranno partecipare anche i docenti già abilitati in un’altra classe di concorso. Ma non basta. E sulle classi di concorso il Miur fa bene ad attendere la formazione del nuovo Governo.
Continua a leggere
Dopo tre giorni di “prove scritte” del concorso a cattedra ci vengano segnalate dai nostri iscritti presenti come candidati alla prove concorsuali svoltesi a Palermo una serie di irregolarità che continuano ad evidenziare il carattere dozzinale, superficiale e irregolare di tutta la macchina concorsuale.
Continua a leggere
Il sì delle commissioni Cultura di Senato e Camera ha aperto le porte al loro avvio. Solo che mancano ancora una serie di passaggi tecnico-burocratici. Che porteranno all’emanazione dei decreti attuativi solo nel mese di aprile. Si allungano pure i tempi per le nuove classi di concorso.
Continua a leggere
Ancora una volta la scuola siciliana si sconvolge nel suo assetto organizzativo e molti dei cambiamenti effettuati non rispondono alla logica di un reale ed intelligente “razionalizzazione” ma ad una semplice operazione numerica che dura quanto il soffio di una stagione.
Continua a leggere
Si inviano in allegato 7 file riguardanti il percorso formativi a distanza sui “Disturbi specifici di apprendimento” download percorso_formativo_a_distanza (FAD)_sui...
Continuano a pervenire nelle sedi del sindacato SAB, richieste di chiarimenti riguardanti la compilazione delle schede per la formulazione delle graduatorie interne d’istituto per l’individuazione dei docenti e personale ATA soprannumerari a.s. 2013/14.
Continua a leggere
Ai Candidati di tutti i partiti politici, Il 3 febbraio 2013, i responsabili provinciali dei Precari della Gilda degli insegnanti si sono riuniti per affrontare i problemi del precariato scolastico che resta una delle emergenze più spinose della Scuola Pubblica Statale Italiana.
Continua a leggere