Nella tarda giornata di ieri il MIUR ha emanato, a firma del suo Direttore Generale Dott. Chiappetta, la nota Prot. n. AOOODGPER 9509, 12 dicembre 2012, con la quale invita gli uffici periferici dell’Amministrazione (Uffici Regionali e Ambiti Territoriali Provinciali) a dare disposizioni affinché non si utilizzino le graduatorie di Circolo e di Istituto relative …
Continua a leggere
Il Tar Lazio (Sezione Terza Bis) ha rigettato la richiesta di sospensione cautelare per annullare i decreti con cui il Miur ha indetto il concorso a cattedra. La motivazione: il concorso è stato indetto per sopperire al bisogno di 11.542 posti e cattedre nelle scuole statali, per cui non ci sono i presupposti per bloccare …
Continua a leggere
“La sottoscrizione del contratto per gli scatti di anzianità del 2011 è un fatto positivo che consentirà a tutti di recuperare un anno di progressione di carriera bloccata“. Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, commenta con soddisfazione l’esito della trattativa all’Aran.
Continua a leggere
I dati sono ricavati dal confronto fra le erogazioni 2011/2012 e le riduzioni previste dal contratto sottoscritto il 12 dicembre fra Aran e sindacati
Continua a leggere
All’interno delle indagini per corruzione, che stanno coinvolgendo il ministero dell’Agricoltura, si verrebbe a scoprire tra le carte una spesa di 13milioni di euro di contributi per il progetto “Frutta nelle scuola”: ma solo per fare pubblicità
Continua a leggere
Il Miur ha fornito chiarimenti riguardanti l’inserimento, nelle graduatorie d’istituto di terza fascia (docenti abilitati), di cittadini comunitari che, avendo ottenuto un decreto di riconoscimento della formazione professionale acquisita in Paesi diversi dall’Italia, dichiarano di possedere l’idoneità all’esercizio della professione d’insegnante tecnico pratico di “Conversazione di lingua straniera” – classe di concorso 3/C.
Continua a leggere
Il 17 e 18 dicembre si svolge la prova preselettiva del concorso a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Riassumiamo tutte le indicazioni contenute nel bando relativamente alla preselezione, nonché tutti gli strumenti e le istruzioni operative forniti …
Continua a leggere
Con nota del 12 dicembre 2012 il Miur sospende l’utilizzo delle nuove graduatorie di istituto, valide per l’a.s. 2012/13, a causa di non precisati problemi tecnici. Una disposizione che non potrà che aggiungere confusione all’assegnazione delle supplenze ai docenti aventi diritto quasi a metà anno scolastico.
Continua a leggere
Concorsi con cadenza biennale. I “bocciati” non potranno più ritentare a meno che non optino per una diversa classe di concorso. I concorrenti non potranno essere più del triplo rispetto al numero dei posti messi a concorso.
Continua a leggere
Nell’Italia scassata di oggi, dove la certezza del diritto è ogni giorno messa in discussione, capita anche vedere alcuni docenti precari lamentare la mancanza di stipendio dal mese di settembre fino ad oggi
Continua a leggere