uesta norma è in alcuni casi osteggiata dai dirigenti scolastici che la considerano una limitazione alla loro autorità decisionale. Viene dunque sottolineato che i permessi previsti dall’art. 15 comma 2 sono un diritto, che si sottrae alla valutazione discrezionale del dirigente scolastico, il quale pertanto non può entrare in merito alle stesse
Continua a leggere
Nel sito ufficiale, il Pd si dice impegnato a ripristinare il “salvaprecari’, con Puglisi e Siragusa che dichiarano: “Non si può vivere di ‘salvaprecari’: il nostro impegno per il nuovo governo è la stabilizzazione dei docenti”. E noi facciamo un nodo a questa promessa.
Continua a leggere
1) Gli appartenenti alle categorie protette hanno diritto alla riserva dei posti, così come previsto dalla Legge 68/99 e successive modifiche ed integrazioni?
Continua a leggere
La sentenza della Corte Costituzionale, che ha reputato incostituzionale far collaborare i dipendenti pubblici all’accantonamento del Tfr, è stata sovvertita da dl n.185: al personale della scuola non andranno nemmeno gli arretrati. I sindacati rimangono senza parole. L’Anief fa notare che nel decreto si citano 41 milioni di euro, una cifra risibile: il Governo avrebbe …
Continua a leggere
Roma, 31/10/2012 – Si ricorda che il prossimo 7 novembre, alle ore 14,00, scadrà il termine per la presentazione, tramite l’applicativo informatico “istanze on line”, delle domande di partecipazione al concorso (art. 3, comma 4 del bando). A tal proposito si fa presente che verranno prese in considerazione le domande che a quella data risulteranno nella …
Continua a leggere
Comunicato : Il grave ritardo con cui, a cura dell’Amministrazione, si stanno effettuando le operazioni di aggiornamento delle Graduatorie d’Istituto per l’a.s. 2012/2013 crea, in questo travagliato inizio di anno scolastico, un ulteriore grave disagio ai docenti e agli alunni, danneggiando la scuola pubblica.
Continua a leggere
Il Consiglio dei Ministri del 26 ottobre ha approvato il decreto-legge che ripristina la disciplina del trattamento di fine servizio per dipendenti pubblici. Il provvedimento entra in vigore il 31/10/2012
Continua a leggere