Il Dipartimento della Funzione Pubblica interviene sul caso del dipendente che assiste un congiunto disabile, che a sua volta fruisce dei permessi per se stesso
Continua a leggere
Fatte salve le graduatorie ad esaurimento, alle quali sarà riservato il 50% del contingente. Nei prossimi giorni, il Ministro Francesco Profumo firmerà il nuovo regolamento che riforma i prossimi concorsi.
Continua a leggere
Il Dipartimento della Funzione Pubblica interviene sul caso del dipendente che assiste un congiunto disabile, che a sua volta fruisce dei permessi per se stesso
Continua a leggere
Di queste circa 60mila non hanno ancora inoltrato la candidatura: per loro e gli ultimi ritardatari c’è tempo sino alle ore 14,00 di mercoledì 7 novembre. Poiché il sito ministeriale è in fase di manutenzione, può essere necessario farlo collegandosi direttamente con il portale “Istanze on line”.
Continua a leggere
La tredicesima di quest’anno sarà per i lavoratori dipendenti più leggera di quella del 2011. I calcoli, realizzati dalla Cgia di Mestre, dicono che un impiegato, con un imponibile Irpef annuo superiore ai 25.100 euro, perderà 24 euro.
Continua a leggere
Parte dei dirigenti interpretano in tal modo il divieto di monetizzazione introdotto dalla spending review. Ma per i rappresentanti dei lavoratori costringere i precari a fruire delle ferie in periodo che non va tra il 1° luglio al 31 agosto porterà inevitabili controversie. L’Usb Scuola Sicilia parla di presidi-sceriffo e cita il caso della scuola …
Continua a leggere
C.M. n 88 – Roma,18-10-2012 – Prot. 6714 – Per l’anno scolastico 2012/2013, si confermano le disposizioni impartite nel decorso anno scolastico con la C.M. n.95 del 24 ottobre 2011, qui allegata, in relazione alle modalità e termini di presentazione delle domande di partecipazione agli esami di Stato da parte dei candidati interni ed esterni …
Continua a leggere