comunicato ANIEF – Stamattina il richiamo alla tassa di partecipazione di 25 euro, apparso ieri sera sul modulo on line, non è più presente.
Continua a leggere
Fonte ANIEF: Il Tribunale di Verbania ha dato ragione all’Avv. Anna Maria Ferrara, legale di fiducia dell’ANIEF sul territorio, che sosteneva il diritto della nostra iscritta a usufruire del congedo straordinario retribuito per motivi di studio anche se originariamente richiesto in presenza di contratto di lavoro a tempo determinato.
Continua a leggere
LA SCUOLA DICE BASTA! Il Governo deve: – Emanare l’atto di indirizzo per il recupero delle anzianità – Cancellare le norme della Legge di Stabilità che intervengono su orari, retribuzione, contratto
Continua a leggere
Il Miur invita i direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali ad apportare alle graduatorie d’istituto personale ATA di III fascia valide per l’anno scolastico 2012/2013 le rettifiche conseguenti al dimensionamento della rete scolastica.
Continua a leggere
“Il pericolo è scongiurato, però adesso bisogna lavorare in parlamento con tutte le forze politiche per trovare l’alternativa per reperire i 183 milioni di euro per il 2013. Si toglieranno quelle spese che danno fastidio al nostro sistema”.
Continua a leggere
Definite le scadenze anche per le altre casistiche: domande entro il 31 gennaio per gli “ottisti” ed entro il 20 marzo per i ritirati.
Continua a leggere
Il Consiglio nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale (CNAM) ha espresso, nella seduta del 15 ottobre 2012, il prescritto parere sul regolamento dei TFA speciali.
Continua a leggere
Oggetto: Concorso per il reclutamento del personale docente nella scuola (DDG n. 82 del 24 settembre 2012). Dichiarazione titoli valutabili. Scadenza, 21 novembre 2012 (ore 14,00)
Continua a leggere
E sull’aumento a 24 delle ore di lezione che consentirebbero allo Stato un risparmio di oltre 700milioni di euro ha risposto: ”no, ne servono 183 di milioni di euro, è quella la necessità, non un euro in più”. E poi aggiunge: “l’orario di lavoro e la remunerazione sono per legge affidati alla contrattazione.
Continua a leggere
> Atto di indirizzo per la restituzione delle progressioni economiche di anzianità > Cancellazione delle norme che modificano il CCNL dei lavoratori della Scuola
Continua a leggere