Molti docenti precari vengono contattati in questi giorni dalle scuole in cui hanno prestato servizio nello scorso anno scolastico per gli esami/scrutini relativi alla verifica del recupero dei debiti formativi.
Continua a leggere
Nel dibattito sul TFA interviene l’ex ministro dell’istruzione Giuseppe Fioroni che in un’intervista rilasciata a ilsussidiario.net sostiene, da una parte, la necessità di concludere “senza indugio” l’attuale “fase ormai avviata, quella del Tfa transitorio”, e dall’altra di portare il tirocinio dentro il piano di studio della laurea magistrale.
Continua a leggere
Domani con la riapertura degli uffici scolastici provinciali si attende, con una certa urgenza, di capire come questi dovranno operare per le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2012/2013
Continua a leggere
Con riferimento alla nota della Direzione Generale prot.n.13396 del 25/7/2012, si trascrive il calendario di massima delle operazioni preordinate al regolare avvio dell’anno scolastico 2012/2013, relative al personale docente delle scuole di ogni ordine e grado:
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Mentre alcuni Uffici Scolastici Territoriali prendono tempo per le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria, dopo il mancato parere favorevole da parte della Funzione Pubblica sul Contratto relativo, altri stanno già procedendo con i decreti. A rimandare le operazioni è la Lombardia, in cui l’USR ha diramato una circolare tempestivamente adottata dagli …
Continua a leggere
Il punto di Paolo1974 da orizzontescuola.it – Presa di servizio il 1° settembre: chi deve prendere servizio? Quali sono le particolarità per il fatto che il 1° settembre è di sabato? Come sono considerati i giorni dal 1° settembre all’inizio delle lezioni?
Continua a leggere
Con nota del 25 luglio 2012 il Ministero ha trasmesso i Decreti Ministeriali n. 62 e 63 del 18 luglio 2012, con i quali si autorizza l’Opera Nazionale Montessori ad organizzare corsi di differenziazione didattica per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria, secondo il Metodo Montessori, nelle regioni Puglia, Piemonte, Lazio, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, …
Continua a leggere
Il ministro Profumo, in un’intervista alla prestigiosa rivista ‘Science’, esprime la sua linea di revisione della spesa degli Enti di ricerca pubblici italiani. “Penso che gli effetti di questa spending review sulla ricerca siano tollerabili”
Continua a leggere
Com’è noto, il MIUR ha reso note le tabelle dei posti per le assunzioni in ruolo del personale docente che potranno essere effettuate a decorrere dal prossimo anno scolastico 2012-2013.
Continua a leggere