MIURAOODGOS prot. n.5328 R.U./U Circolare n. 73 Roma, 02/08/2012- Non essendo ancora intervenute modifiche a livello legislativo degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica, anche per l’anno scolastico 2012/2013, si confermano le istruzioni già impartite nei precedenti anni riguardanti le elezioni di tali organismi.
Continua a leggere
Catania, 02/08/2012 Prot. n. 9986 IL DIRIGENTE VISTO il D.L.vo 16 aprile 1994 n.297 di approvazione del T.U. delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado;
Continua a leggere
Nella nota prot. n. 5909 del 2 agosto 2012 vengono forniti chiarimenti rispetto alla precedente nota ministeriale del 31 luglio e si precisa che si utilizzeranno le tradizionali modalità di convocazione per avvisare, delle eventuali convocazioni per le nomine in ruolo, gli aspiranti che non fossero in possesso dell’indirizzo di Pec.
Continua a leggere
Pubblicata l’intesa firmata dal ministro Profumo e dal cardinale Bagnasco: dal 2017/18 necessaria la nuova laurea. Esentati i docenti di ruolo e gli incaricati di infanzia e primaria con almeno un’annuale tra 2007 e 2012. Alle medie e superiori entro il 2016-17. Per chi sta concludendo il magistero o il diploma in scienze religiose c’è tempo …
Continua a leggere
Da Gruppo Facebook “Docenti Depennati dalle GaE per mancato aggiornamento” – Vi comunichiamo che in data 27/07/2012 è stata emessa un’importantissima ordinanza del giudice del lavoro di Cagliari, che reintegra una docente facente parte di quel gruppo che era stata esclusa dalle graduatorie ad esaurimento (III fascia) per non aver presentato domanda di aggiornamento/permanenza nel 2009.
Continua a leggere
Oggi si è svolto un incontro tra sindacati e Ministero sulla questione riguardante i test TFA: non saranno toccati i diritti di chi ha superato la prova. Al via una commissione che giudicherà le prove.La FLCGIL ha sintetizzato in un comunicato apparso sul proprio sito, le intenzioni del Ministero riguardanti gli errori riscontrati nei test per accedere …
Continua a leggere
Illegittimo secondo il giovane sindacato l’inquadramento nei ruoli Ata di inidonei e ITP. Un erorre imputare al FI il pagamento dell’attività sostitutiva del dirigenti e dell’indennità di reggenza. I comunicati
Continua a leggere
Il Miur, con notevole ritardo, fornisce chiarimenti sulla valutazione del servizio giuridico derivante dall’inclusione nelle graduatorie prioritarie per coloro che hanno cambiato provincia.
Continua a leggere
In vista dell’imminente apertura del nuovo anno scolastico, c’è una comprensibile attesa per conoscere il numero di docenti e di personale Ata da immettere in ruolo.
Continua a leggere