UIL – L’amministrazione ha illustrato le modifiche che, in coerenza col nuovo testo contrattuale, intende apportare all’ordinanza sulla mobilità.
Continua a leggere
“Il d.m. n. 249/2010 che regola il sistema di formazione iniziale del personale docente stabilisce che, in regime transitorio, possono conseguire l’abilitazione per l’insegnamento nella scuola secondaria di I e II grado, attraverso il tirocinio formativo attivo:
Continua a leggere
Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio, davanti alla sede del MIUR a Roma una manifestazione promossa dai precari della scuola uniti contro i tagli. L’iniziativa, nata da un’assemblea generale tenutasi il 15 gennaio, ha avuto carattere nazionale su base territoriale. Analoghe manifestazioni si sono tenute infatti in altre città come Napoli, Milano, …
Continua a leggere
1. Premessa Va considerato che, ai sensi del disposto di cui all’art. 8 del d.lgs. 626/1994, ora art. 31 del d.lgs. 81/2008 e successive modifiche, il datore di lavoro designa il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e che i compiti di detto responsabile sono dettagliatamente elencati nell’art. 33 e, tra essi, rientra l’obbligo …
Continua a leggere
Senza riscontro le richieste avanzate: sciopero nazionale di tutto il personale della scuola di ogni ordine e grado dalla Gilda degli Insegnanti, 15.2.2012 Uno sciopero nazionale di tutto il personale della scuola di ogni ordine e grado ilprossimo 3 marzo.
Continua a leggere
27/02/2012 Il Miur ha reso noto il numero dei posti disponibili per le immatricolazioni al tirocinio formativo attivo perla scuola secondaria di primo e secondo grado. Per la scuola secondaria di primo grado 4.275 posti, mentre per quella di secondo grado 15.792. All’interno i dati regione per regione
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – 330 docenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale, saranno formati tra aprile e settembre 2012 per sviluppare le competenze di tutorship nella professione docente.
Continua a leggere