Una prima osservazione, a cui si da una risposta richiamando l’esigenza di garantire tempi molto stretti all’attuazione delle modifiche introdotte, riguarda il fatto che un Decreto interministeriale per definire tali materie sembra troppo poco. Servirebbe quantomeno una norma regolamentare più forte come quella formulabile ai sensi dell’ art 17 della legge 400/1998.
Continua a leggere
Il Miur, con la nota 959 del 13 febbraio 2012, ha inviato ai Direttori regionali i modelli di domanda per i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B – 24 mesi – ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo 297/94 ed in base alla OM 23.02.2009, n. 21.
Continua a leggere
red – La Cassazione ha dato una bella lezione di vita a due genitori che ciecamente hanno creduto al proprio figlio che accusava un docente di percosse. Adesso dovranno risarcire il docente.
Continua a leggere
I pensionati avranno più tempo per comunicare gli estremi delle nuove modalità per la riscossione della pensione previste dalla manovra finanziaria.
Continua a leggere
Portare una classe in gita scolastica, quasi sempre di adolescenti, è sempre stata una grande responsabilità per i docenti accompagnatori.
Continua a leggere
Il MIUR ha emanato la Nota 1132 del 16 febbraio 2012 con la quale dà indicazioni per la presentazione via web delle domande di mobilità per la scuola primaria e secondaria di I e II grado ed estensione di tale modalità alle domande per la scuola dell’infanzia
Continua a leggere
UIL – Il giorno 16 febbraio 2012 si è svolto un incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali su alcuni chiarimenti interpretativi relativi all’ipotesi di CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo e Ata. Per la Uil scuola ha partecipato Pasquale Proietti.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Nello stesso pomeriggio di ieri 15 febbraio, mentre alla Camera il ministro Profumo rispondeva al question time sul concorso:
Continua a leggere
Un mese fa il ministro Profumo aveva incontrato una delegazione del PD che gli aveva evidenziato una serie di questioni relative ai servizi per la prima infanzia, con particolare riferimento ai vincoli del patto di rigidità che colpiscono il settore.
Continua a leggere
R iportiamo, all’interno, i modelli di domanda relativi ai concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale Ata.
Continua a leggere