Con le leggi e riforme approvate dal governo Monti possono ritrovarsi già tra due anni senza stipendio e pensione. Il pericolo è reale: l’ex ministro Damiano ha inserito prof e Ata tra le categorie a rischio. Centinaia di dirigenti potrebbero esserlo già da settembre. Intanto il Miur torna a dare lo stipendio ai docenti inidonei …
Continua a leggere
Nel monitoraggio delle Indicazioni, il cui commento sugli esiti finali è stato pubblicato a fine settimana dal Miur (www.istruzione.it), la scuola secondaria di I grado ha confermato di praticare maggiormente le Indicazioni per il Curricolo (Fioroni) rispetto a quelle Nazionali (Moratti).
Continua a leggere
Si è avviata da qualche settimana la trattativa al ministero per il rinnovo del contratto annuale sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie di tutto il personale docente, educativo ad Ata della scuola per il 2012-2013.
Continua a leggere
RELAZIONE INCONTRO 3 MAGGIO 2012 AL MIUR Il giorno 3 maggio alle ore 17.30 le OO.SS. sono state invitate ad un tavolo tecnico su una serie di questioni che dovranno essere definite con atti normativi specifici in tempi brevi. In sentesi alcune delle questioni affrontate.
Continua a leggere
Nel programma di esame per l’accesso al Tfa nei bandi degli Atenei si fa riferimento alle direttive n. 4 e n. 5 del 16 gennaio 2012 (linee guida per il secondo biennio e il quinto anno, rispettivamente per gli istituti tecnici e per i professionali) non presenti nel decreto dell’11 novembre.
Continua a leggere
FLCGIL – Alcuni annunci, ma ancora nessun atto ufficiale. Il 3 maggio si è svolto un incontro al Ministero dell’Istruzione che aveva tra gli altri all’ordine del giorno il tema del reclutamento.
Continua a leggere
Il MIUR ha emanato la nota protocollo 679 del 4 maggio 2012 con la quale si danno chiarimento sulla classe di concorso A039, Geografia. Unica graduatoria per individuazione di soprannumerari tra A039 e A060
Continua a leggere
Il personale docente inidoneo dispensato dal servizio ed a cui è stata sospesa la pensione per effetto di provvedimenti dell’INPDAP o della mancata registrazione da parte degli organi di controllo, deve essere riammesso in servizio con conseguente riattivazione della partita di spesa fissa per il pagamento dello stipendio
Continua a leggere