Lo ha detto ai sindacati il Capo dipartimento Lucrezia Stellacci: ma norme vigenti e burocrazia ci ostacolano. Sui Tfa, invece, la pubblicazione del bando è vicina. Assunzioni: l’ipotesi su cui sta lavorando il Miur è ora di 20mila unità, una quota che coprirebbe quasi i pensionamenti.
Continua a leggere
L’operazione della scelta delle sedi scolastiche per le supplenze temporanee, per il personale già incluso o che concorre per l’inclusione nella graduatoria permanente provinciale, sarà possibile da Istanze on line a partire dalle ore 9,00 del giorno 10 maggio 2012 fino alle ore 14,00 del giorno 30 maggio 2012.
Continua a leggere
Il Ministero sta studiando un corso abilitante apposito per docenti in possesso di determinati requisiti di servizio, nel frattempo il I ciclo TFA viene bandito secondo le regole ormai defnite circa la valutazione del servizio. Si susseguono in redazione i commenti sui “360isti”, i docenti che chiedono di entrare in sovrannumero al TFA senza test …
Continua a leggere
Saranno a numero programmato e gratuiti. La formazione si svilupperà su tre moduli: base, intermedio e avanzato. Previste lezioni (50% on line), laboratori e tirocini: in totale 60 crediti formativi di tipo universitario. Per essere assegnati sull’alunno certificato basterà aver concluso il primo modulo. Nella prima fase l’area di assegnazione sarà unica.
Continua a leggere
Consiglio di Stato, n.600/2012. Revirement del Consiglio di Stato, dopo la nota decisione dell’adunanza plenaria n. 11 del 12 luglio 2011, con la quale il Giudice amministrativo sembrava aver definitivamente rinunciato alla giurisdizione sulle graduatorie del personale della scuola.
Continua a leggere
Dal 5 aprile e fino al 30 aprile è possibile aggiornare direttamente la propria scheda professionale sul sito del Miur, accedendo dalla sessione “Istanze on line“, all´interno del quale è disponibile l´apposita sezione “Scheda Professionalità Docente”.
Continua a leggere
Coordini un Sindacato della scuola, un Centro di Formazione Professionale, un Istituto Scolastico Paritario, un Centro Studi, una scuola privata, un’associazione...
di Antimo Di Geronimo L’art. 40 del CCNL dispone che i docenti precari titolari di spezzone hanno diritto, in presenza delle relative disponibilità, a completare l’orario di cattedra o, perlomeno, all’elevamento di orario. da dirittoscolastico.it
Continua a leggere