La Federazione GILDA-UNAMS proclama uno sciopero nazionale di tutto il personale delle scuole di ogni ordine e grado per l’intera giornataper ottenere: Il rispetto degli impegni del Governo e l’immediata corresponsione degli scatti di anzianità maturati;
Continua a leggere
NO ALLA CHIAMATA DIRETTA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI”, questa è l’unica risposta possibile all’approvazione, da parte della Giunta Regionale della Lombardia, della Proposta di Legge “Misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione” in cui all’art.5 si legge: “a partire dall’anno scolastico 2012/2013, le istituzioni scolastiche statali possono organizzare concorsi differenziati a seconda del ciclo di …
Continua a leggere
Repinto l’emendamento Pd al Milleproroghe Pensioni: niente vecchie regole per i profI prof continueranno ad essere ‘discriminati’ sul piano pensionistico.
Continua a leggere
comunicato dell’On. Siragusa (Pd) – “D’ora in poi i docenti precari invalidi o malati oncologici potranno richiedere annualmente il riconoscimento della riserva nelle...
Lalla da orizzontescuola – Sì all’emendamento presentato dal Governo per i 23.000 docenti ad oggi esclusi dalle graduatorie ad esaurimento in quanto immatricolati ai corsi di abilitazione dopo la blindatura del 2007, ma solo in una fascia aggiuntiva e solo se già abilitati negli a.a. 2008/09, 2009/10, 2010/11. Sì all’emendamento che consente ai docenti precari invalidi …
Continua a leggere
In attesa della circolare con la quale saranno comunicate le modalità e i termini di presentazione delle domande, il Miur, con la nota prot. n. 529 dell´8 febbraio 2012, ha comunicato che presto saranno disponibili le funzioni nella sezione Istanze On Line del sito del ministero per l´inoltro delle istanze per la cessazione dal servizio e l´accesso al trattamento pensionistico …
Continua a leggere
Riproponiamo l’articolo di Carlo Forte, apparso su Italia Oggi del 30 settembre 2008, ad uso dei docenti i cui dirigenti dovessero fare rilievi in merito alle assenze a causa dei disagi provocati dalla neve e dal ghiaccio sulle strade di alcune Regioni.
Continua a leggere
Valutazione dei risultati La Legge 15 Marzo 1997, n. 59, capo IV art.21, ha introdotto nelle istituzioni scolastiche l’Autonomia organizzativa e didattica, la quale impone forme di verifica e di valutazione dei risultati. Si può essere o meno d’accordo con l’autonomia, ma non si può respingere lo strumento della verifica, attraverso il quale deve essere rilevato anche …
Continua a leggere
Ciao carissim*, oltre alla proposta di legge Formigoni http://diventareinsegnanti.orizzontescuola.it/2012/02/09/reclutamento-docenti-novita-in-vista-in-lombardia/,
Continua a leggere