Scuola, Università, Ricerca, Agenda digitale. Sono alcuni dei capitoli delle decreto sulle semplificazioni tracciati al termine del Consiglio dei Ministri dal ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo.
Continua a leggere
Nel testo approvato dalla Camera non figura la modifica per lasciare col vecchio sistema conteggiando il servizio svolto fino al 31 agosto 2012. Erano necessari 100 milioni di euro.
Continua a leggere
Ufficio Stampa MIUR – Il provvedimento contiene importanti misure in materia di innovazione e semplificazione, istruzione (organico dell’autonomia funzionale, costituzione di reti di scuole, si rafforza il ruolo dell’Invalsi, piano nazionale dell’edilizia scolastica) università e ricerca scientifica che allineano la pubblica amministrazione del nostro Paese alle migliori pratiche europee, rendendola più vicina alle esigenze dei …
Continua a leggere
Novità in vista anche per la scuola nel Decreto legge su semplificazioni e sviluppo, esaminato dal Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 2012. Le linee programmatiche annunciate dal ministro Profumo cominciano a tradursi in provvedimenti concreti.
Continua a leggere
A seguito della richiesta urgente di incontro al ministro da parte della FLC CGIL sul tema della riconversione professionale per il personale docente in esubero della scuola, la Direzione del Personale del Miur ha convocato i sindacati nella serata di ieri per fare il punto.
Continua a leggere
MPI.AOODRSI.REG.UFF.1470 Palermo, 24.01.2012 UFF. IV – Dirigenti scolastici Ai Dirigenti Scolastici della Sicilia LORO SEDI OGGETTO: Incarichi ispettivi presso le Istituzioni scolastiche – Richiesta disponibilità alla nomina.
Continua a leggere
A sorpresa è rinvio delle nuove norme sui titoli di studio: lo ha spiegato il premier Monti in conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del cdm che ha varato il decreto sulle semplificazioni.
Continua a leggere
Nota prot.n. 617 del 26 gennaio 2012 Roma, 26 gennaio 2012 Oggetto: Graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA – D.M. 10.11.2011, n. 104 –
Continua a leggere