INPDAP circolare n. 22 del 28/12/2011 – chiarimenti in merito alla corretta determinazione dell’indennità economica ed alla relativa copertura contributiva,...
I benefici economici per il personale ATA relativi alla prima e seconda posizione sono stati disciplinati, dagli Accordi sottoscritti il 20 ottobre 2008 ed il 12 marzo 2009, e con l’ipotesi di Accordo del 12 maggio 2011, sono state rese permanenti le disposizioni per procedere annualmente, qualora necessario, alla formulazione delle nuove graduatorie.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola- La richiesta è dell’On. Garagnani (PdL) che attraverso un’interrogazione parlamentare pone la questione dei posti accantonati dagli Uffici Scolastici nell’estate 2011 in attesa delle sentenze definitive sulla questione pettine – coda.
Continua a leggere
L’Inps ha comunicato, con messaggio n. 966 del 17/01/2012, il rilascio di una nuova funzione di prelievo automatico dei dati dal sistema Uniemens. Fondamentale quindi sarà da ora in poi, ai fini della liquidazione dell’indennità in questione, il corretto inserimento dei dati da parte dei datori di lavoro nella denuncia mensile.
Continua a leggere
Il progetto starebbe decollando: solo il 25%-30% dei ruoli andrebbe ai vincitori dei maxi-concorsi. Per i giovani la porta di accesso alle cattedre rimarrà dunque sempre molto piccola. Sul reclutamento incombe poi il nodo mai sciolto delle nuove classi di concorso.
Continua a leggere
Il personale della scuola che, coerentemente con il calendario scolastico, avrà raggiunto i requisiti per andare in pensione entro il 31 agosto 2012 potrà accedere al trattamento secondo le vecchie norme.
Continua a leggere
Con un’interpretazione autentica sottoscritta all’Aran il 13 gennaio 2012 è stata finalmente abolita un’evidente discriminazione contenuta nell’art. 1 dell’accordo collettivo quadro del 24 settembre 2007 per la costituzione delle Rsu per il personale delle P.A. e per la definizione del nuovo regolamento elettorale.
Continua a leggere
Sindacato Nazionale Insegnanti di Sostegno – La guerra tra poveri non ci appassiona, ci stimola, invece, la ricerca delle pari opportunità tra docenti di ruolo e precari.
Continua a leggere
Il DL 201 del 6/12/2011 – coordinato con la legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214, cosiddetto decreto “Salva Italia” – all’art. 12 definisce una limitazione all’uso del contante per i pagamenti a vario titolo fatti dalle pubbliche amministrazioni, superiori all’importo di 1.000 euro
Continua a leggere