L’art. 6 del CCNL prevede, tra le materie oggetto di contrattazione integrativa tra RSU e dirigente scolastico, i criteri e le modalità relativi all’articolazione dell’orario del personale docente.
Continua a leggere
Le votazioni per rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie nei settori pubblici e della conoscenza si svolgeranno dal 5 al 7 marzo 2012.
Continua a leggere
L’on. Valentina Aprea (Pdl), presidente della Commissione cultura della Camera, commentando su “Ilsussiduario.net” l’intervento del ministro Profumo nell’audizione di martedì scorso, ha sostanzialmente apprezzato la linea di interveto esposta.
Continua a leggere
Il regime delle incompatibilità lavorative/professionali del personale docente INTRODUZIONE Il tema delle incompatibilità e del cumulo di impieghi per i dipendenti della pubblica amministrazione è complesso, in quanto la relativa disciplina è frammentaria, non priva di dubbi applicativi e caratterizzata da un continuo susseguirsi delle disposizioni in materia, spesso non chiare ed a volte poco …
Continua a leggere
Molti insegnanti precari sono costretti dalle condizioni e situazioni a svolgere altri lavori part-time per integrare gli scarni stipendi o semplicemente nell’impossibilità di poter restare a casa senza far nulla in attesa della fatidica chiamata. Sorge quindi spesso la necessità di far convivere due o più contratti, uno con la scuola, di solito a tempo …
Continua a leggere
L’Agenzia ha pubblicato la revoca in autotutela del decreto n. 273 del 12 dicembre scorso per “sopravvenuti motivi di pubblico interesse”: annullate le candidature dei tutor di mini corsi di appena 122 ore. Determinanti le proteste delle associazioni dei disabili e degli specializzati attraverso le Ssis biennali.
Continua a leggere
“Bisogna considerare due insiemi diversi: l’insieme degli insegnanti in graduatoria e l’insieme dei giovani che non hanno ancora quest’opportunità. La legge prevede un doppio canale di inserimento all’interno della scuola e questo canale ad oggi è previsto al 50% sulle graduatorie e al 50% per le persone fuori graduatoria“. Lo ha dichiarato il ministro dell’Istruzione …
Continua a leggere