Lalla da orizzontescuola – La scorsa settimana tutto sembrava deciso, i decreti sull’avvio di TFA e corsi per infanzia e primaria avevano rappresentato un passo avanti nella realizzazione dei percorsi di formazione iniziale, dopo mesi di stato e di attesa. Ma i decreti, varati dal ministro Gelmini, non sono piaciuti ai sindacati che, nella riunione …
Continua a leggere
Un dossier della Flc-Cgil raccoglie le proposte avanzate dal sindacato al nuovo ministro al fine di avviare una vera e propria ”ricostruzione della Scuola italiana”.
Continua a leggere
Settore scuola primaria e infanzia. D.M. 92/2011 – Pubblicazione elenchi provvisori personale docente, educativo ed ATA avente titolo inserimento elenchi...
Il Miur, con il Decreto 11 novembre 2011, ha definito le procedure e le modalità con le quali saranno effettuate le prove di accesso ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) sia presso le Università che presso le Istituzioni dell’AFAM (DM 249/10 art. 15).
Continua a leggere
Il 24 novembre molti ricorsi, per tentare di riammettere agli scritti migliaia di docenti esclusi dalla indicibile prova preselettiva del concorso DS, venivano rigettati dal TAR del Lazio, con motivazioni del tutto appellabili.
Continua a leggere
Una delle condizioni prioritarie fissate dal Legislatore per la concessione dei permessi lavorativi è l’assenza di ricovero della persona disabile da assistere.
Continua a leggere
di Paolo1974 di orizzontescuola- Quando al docente supplente spetta il contratto per tutto il periodo della sospensione delle lezioni.
Continua a leggere
Dopo mesi di preparazione, di approfondimenti e di confronti per stabilire modalità e destinatari per l’accesso ai TFA (Tirocini Formativi Assistiti), il Miur, a causa della crisi di governo, ha rotto gli indugi e l’ex-ministro Gelmini ha firmato nell’ultimo giorno utile, l’11 novembre, due provvedimenti (l’accesso ai TFA e ai percorsi formativi di abilitazione per …
Continua a leggere