I segretari generali di Cisl Scuola Francesco Scrima, Uil Scuola Massimo Di Menna, Snals-Confsal Marco Paolo Nigi e Gilda-Unams Rino Di Meglio, chiedono con forza al governo di aprire un immediato confronto sul pagamento degli scatti di anzianità al personale della scuola.
Continua a leggere
Importante vittoria della FLC CGIL di Roma. Il Tribunale di Velletri conferma che il CCNL 2006/2009 è ancora vigente e anche la contrattazione integrativa da esso regolata. A nulla valgono il recente Decreto Legislativo 141/11 (correttivo) e la nota ministeriale sull’assegnazione del personale ai plessi.
Continua a leggere
Scuola primaria e dell’infanzia Per poter insegnare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, occorre un corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico, comprensivo di tirocinio da avviare nel secondo anno di corso. Perciò:
Continua a leggere
Non è piaciuta a studenti ed opposizione la “svolta” del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che in un’intervista a Repubblica si è detta “pronta ad ascoltare i ragazzi”, anche se “governare coi tagli è la cosa più difficile“. Tagli che ora “sono finiti“, ha aggiunto il titolare di Viale Trastevere, anche perchè il ministro Tremonti “credo …
Continua a leggere
Lun, 10/10/2011 – 12:28 Lalla da orizzontescuola – Oggi 10 ottobre la prova di selezione per l’ingresso a Scienze della Formazione Primaria. La presentazione dei corsi di laurea magistrale in Toscana e Veneto. I numeri sostenibili per il TFA in Sicilia.
Continua a leggere
E’ Tonino Bettanini, fino a oggi stretto collaboratore del ministro degli Esteri Franco Frattini in qualità di consigliere per la comunicazione, il nuovo portavoce del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini.
Continua a leggere
Dom, 09/10/2011 – 09:03 red – Il Ministro Gelmini, in una intervista rilasciata al quotidiano “La Repubblica”, si dice “Pronta ad ascoltare la protesta”
Continua a leggere
Sab, 08/10/2011 – 06:08 ADIDA (Associazione Docenti Invisibili da Abilitare) – In riferimento a quanto previsto dalla L. 12 luglio 2011 n.106: conversione in legge del c.d. “DL Sviluppo” (d.l. 13 maggio 2011 n.70), ed in particolare alla riproposizione per l’anno scolastico 2011/2012 delle disposizioni, già contenute nella L. 25 settembre 2009 n. 134, nel …
Continua a leggere
Il piano formativo che gli atenei siciliani comunicheranno al MIUR nei termini previsti (entro il 7 ottobre) istituisce 34 corsi (durata, un anno) per complessivi 185 posti di specializzandi all’insegnamento nelle scuole secondarie di I grado, e per 475 posti di specializzandi all’insegnamento nelle secondarie di II grado. Presto l’ufficialità.
Continua a leggere