del 23 febbraio 2011, la terza circolare firmata dal ministro Brunetta contenente ulteriori precisazioni sulla trasmissione telematica dei certificati di malattia e su eventuali sanzioni a carico dei medici inadempienti.
Continua a leggere
Nel corso del question time di mercoledì alla Camera, il ministro dell’istruzione, on. Gelmini, ha annunciato che presto verranno modificati radicalmente i test d’ingresso all’Università per quelle facoltà in cui è previsto il numero chiuso. La polemica contro l’attuale natura dei test di ammissione è venuta propria dagli studenti che hanno sostenuto il test d’ingresso …
Continua a leggere
red – La Commissione Lavoro, in sede deliberante, ha definitivamente approvato, senza modifiche, il disegno di legge che contiene “Interpretazione autentica del comma 2 dell’articolo 1 della legge 407/1998 in materia di assunzioni obbligatorie e quote di riserva in favore dei disabili” (ddl n. 2245).
Continua a leggere
L’USR Veneto pubblica una circolare di chiarimenti sui titoli di studio idonei per l’accesso all’insegnamento dei docenti nelle scuole dell’infanzia paritarie.
Continua a leggere
Maxiemendamento al Milleproroghe domani alla prova della fiducia alla Camera venerdì e sabato al Senato, con alcune modifiche rispetto al voluminoso testo licenziato dal Senato. Dopo lo stop del Quirinale al provvedimento che nel corso dell’esame a Palazzo Madama si è trasformato in una finanziaria, gli scontri interni al Pdl e con il gruppo dei …
Continua a leggere
Il Ministero con la Circolare 15 del 22 febbraio 2011 ha fornito indicazioni interpretative delle norme sul congedo per dottorato di ricerca a seguito di alcune modifiche normative e di numerosi quesiti.
Continua a leggere
i uffici del ministero dell’Istruzione stanno affrontando la questione della norma sui precari della scuola contenuta nel milleproroghe e citata dal ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, tra i punti del decreto da modificare. Lo fa sapere ai giornalisti il Ministro Maria Stella Gelmini parlando alla Camera.
Continua a leggere
ROMA – In una giornata convulsa il governo – per porre rimedio ai rilievi del Colle – autorizza di nuovo la fiducia sul decreto milleproroghe. L’esecutivo ha presentato in serata alla Camera il maxiemendamento, interamente sostitutivo del decreto Milleproroghe. Il governo ha annunciato la decisione di porre la fiducia. La discussione riprenderà domani alle 9.
Continua a leggere