ANIEF – Rimane valida l’ordinanza n. 41/11 della corte costituzionale così come tutte le procedure di commissariamento disposte dai giudici del Tar Lazio anche dopo la sentenza 3032/11 delle sezioni unite della cassazione sulla giurisdizione (ricorso 3737/09). Inutile il contro-ricorso patrocinato dalla Gilda. Ora anche gli altri 300.000 precari possono ricorrere al giudice del lavoro …
Continua a leggere
TMNews – Sentenza potrebbe vanificare parere Consulta su code avviato Tar. Un altro colpo di scena nella sempre più complicata gestione dei 240mila docenti precari abilitati all’insegnamento inseriti nelle 100 graduatorie provinciali italiane: dopo che venerdì la Consulta ha disposto incostituzionale la collocazione in ‘coda’ dei supplenti che chiedono il trasferimento, oggi è stata resa …
Continua a leggere
Mentre la maggioranza, e la Lega in particolare, ritengono che sia stato quanto mai opportuno congelare per un altr’anno le graduatorie ad esaurimento per evitare nuovi effetti negativi derivanti dagli aggiornamenti che erano previsti a breve, arrivano segnali in dissonanza dall’opposizione e da alcuni sindacati.
Continua a leggere
L’annuncio della Lega di voler spingere per varare nuove forme di reclutamento è una notizia destinata a provocare scintille all’interno della stessa maggioranza, prima ancora per il metodo scelto che per i contenuti della proposta stessa.
Continua a leggere
Il senatore Pittoni della Lega, primo firmatario dell’emendamento al “milleprogohe” per la proroga di validità delle graduatorie ad esaurimento fino al 31 agosto 2012, chiarisce e difende le ragioni della sua proposta, premettendo naturalmente un “fatti salvi gli adempimenti conseguenti alla declaratoria di illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4 ter del decreto legge 25 settembre …
Continua a leggere
Abbiamo letto con sconcerto le dichiarazioni del segretario della Flc-CGIL circa l’emendamento “razzista” della Lega, come abbiamo letto in più parti interpretazioni variopinte circa la sentenza della Corte Costituzionale n.41/2011e i suoi effetti.
Continua a leggere
I sindacati della scuola continuano a contestare la decisione del rinvio del rinnovo graduatorie ad esaurimento, dove sono collocati circa 240mila insegnanti, fatta propria dalla maggioranza attraverso il decreto Milleproroghe dopo che venerdì la Consulta ha disposto incostituzionale la collocazione in ‘coda’ dei supplenti che chiedono il trasferimento: secondo Francesco Scrima, segretario generale della Cisl …
Continua a leggere