Il giorno 11 novembre 2010 è proseguito il confronto tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali sul contratto nazionale integrativo relativo alla mobilità del personale docente, educativo e ATA, per l’anno scolastico 2011/12. Per la UIL scuola hanno partecipato Pasquale Proietti e Antonello Lacchei.
Continua a leggere
Permessi straordinari retribuiti (art.3 D.P.R. 23.8.1988 ,n. 395) riguardante il diritto allo studio,riservati al personale della scuola con contratto a tempo determinato ed indeterminato.
Continua a leggere
ASCA – ”E’ davvero paradossale lo spettacolo offerto oggi dalla fantomatica Libera scuola dei popoli padani, guidata dalla moglie di Umberto Bossi e finanziata con 800mila euro provenienti dal Fondo aree sottoutilizzate. Questa Lega ladrona pretende di dare lezioni sulla scuola, ma ancora una volta si mette in cattedra con i soldi del Sud”.
Continua a leggere
PUMA Precari Unicobas Movimento Autogestito – Penalizzato il personale del salvaprecari 2009, che non sta più ricevendo l’indennità di disoccupazione. L’On. Borghesi sta presentando un emendamento alla Legge di stabilità.
Continua a leggere
Il MIUR ha pubblicato l’attesa circolare sulle sanzioni disciplinari C.M. 88 dell’8 novembre 2010 per il personale ATA, docente del comparto scuola e per i dirigenti scolastici e la relativa nota di trasmissione (prot. AOODPIT/0003310 dell’8 novembre 2010. Si tratta del tentativo di armonizzare quanto previsto dal D.Lgs. 150/09 (il cosiddetto “Decreto Brunetta”) con la …
Continua a leggere
Pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale definitivamente la legge del collegato sul lavoro (n. 183 del 4 novembre 2010) che a suo tempo il Capo dello Stato aveva rinviato alle Camere.
Continua a leggere
Un insigne professore della Facoltà di Giurisprudenza mi insegnò che, per capire bene il retroterra culturale, i principi fondanti di una legge, di un decreto, di un regolamento è opportuno cominciare la lettura non dall’art.1, dove di solito si declamano criteri valoriali difficilmente non condivisibili, ma dalla fine.
Continua a leggere