fbpx

Fioramonti: 100 euro in più ai docenti, concorsi diversi e via il cartellino

1310

Il neo ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti spiega a Il Corriere della Sera quali saranno i prossimi provvedimenti sulla scuola che intende attuare.

Corsi di Perfezionamento
Rivolti a docenti che intendono aggiornarsi e arricchire le proprie competenze.

Vorrei cambiare i meccanismi dei concorsi che sono troppo farraginosi e complessi. Poi serve per gli insegnanti un sistema di formazione continua che li aiuti a stare al passo con l’evoluzione della società e della didattica – afferma Fioramonti – La scuola deve recuperare le esperienze internazionali migliori a partire da quella finlandese, poi il modello Montessori, don Milani, l’esperienza di Reggio children: una scuola in cui i ragazzi vadano volentieri perché imparano divertendosi“.

Prosegue poi il neo ministro: “È dimostrato da studi economici. Per esempio per i donatori di sangue: molti lo fanno perché ritengono che sia una funzione sociale. Quando si paga chi dona il sangue, diminuisce il numero dei donatori. Per questo penso a riconoscimenti, premi, apprezzamenti da parte dei genitori, della comunità che riconosca il loro fondamentale ruolo. Lo stesso vale per i presidi: no ad atteggiamenti punitivi. Il governo precedente voleva che timbrassero il cartellino, noi aboliremo questa norma“.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

Tra i provvedimenti che il ministro intende inserire nella prossima legge di bilancio anche l’aumento di stipendi per gli insegnanti: “È necessario dare un riconoscimento agli insegnanti. Penso ad un aumento mensile a tre cifre, cento euro. Con questo investiremmo più della metà dei due miliardi. Il resto sarà per investimenti: da subito istituirò un ufficio al Miur per accompagnare le scuole e gli enti locali nel percorso per la ristrutturazione degli edifici scolastici“.

fonte: https://www.orizzontescuola.it/fioramonti-100-euro-in-piu-ai-docenti-concorsi-diversi-e-via-il-cartellino/

In questo articolo