Per consentire il pagamento degli stipendi ai supplenti le segreterie amministrative dovranno lavorare anche di sabato e domenica. I ritardi dell’Amministrazione non possono ricadere sul personale ATA delle scuole.
![Master mondo scuola](https://www.orizzontedocenti.it/wp-content/uploads/2023/09/1200x630_Master-Mondo-Scuola-2022-2023-1-300x158.jpg)
La nota ministeriale del 18 novembre 2020 circa il pagamento degli stipendi ai supplenti su organico aggiuntivo COVID, richiede alle scuole di autorizzare con la massima urgenza i ratei stipendiali entro e non oltre le ore 18.00 del 23 novembre 2020.
Le tempistiche del sistema NoiPA e le modalità di visualizzazione delle rate da autorizzare per l’elaborazione delle liquidazioni determinano il fatto che le segreterie delle scuole sono costrette a lavorare anche sabato 21 e domenica 22 novembre, al fine di consentire ai lavoratori supplenti di avere la liquidazione dei propri emolumenti arretrati.
![Abilitazione Insegnamento 30-36-60 CFU](https://www.orizzontedocenti.it/wp-content/uploads/2023/12/Abilitazione-insegnamento-Orizzonte-Docenti-300x158.jpg)
La FLC CGIL ha sottolineato all’Amministrazione che i ritardi di NoiPA e dei centri ministeriali non può ricadere nei confronti del personale ATA, che sarà costretto a lavorare anche di giorno festivo per consentire ad altri lavoratori di percepire la propria remunerazione.
La responsabilità di questi ritardi permangono sull’Amministrazione che avrebbe dovuto intervenire tempestivamente, e non sotto nostra pressione, per consentire nei tempi dovuti il pagamento legittimo degli stipendi… – così come si legge nella news pubblicata il 18 novembre 2020, cliccando su flcgil.it (fonte notizia)