É stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 settembre (Serie 224 del 25-09-2023), il DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) che disciplina i percorsi abilitanti di cui alla riforma del reclutamento prevista dal PNRR.
![Università](https://www.orizzontedocenti.it/wp-content/uploads/2022/09/63-corsi-di-laurea-scegli-luniversita-telematica-300x258.jpg)
![Prova orale, preparati con noi](https://www.orizzontedocenti.it/wp-content/uploads/2024/03/Prova-Orale-Corso-di-Preparazione-concorso-straordinario-ter-docenti-Orizzonte-Docenti-300x158.jpg)
In data 29 settembre, l’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca) ha pubblicato le Linee guide per la valutazione dei requisiti dei percorsi, adottate con la delibera n. 231 del 26 settembre 2023.
In questo modo è iniziata la procedura di accreditamento dei centri multidisciplinari individuati dalle università e dalle istituzioni AFAM e per l’attivazione dei corsi.
![Master per il completamento delle classi di concorso](https://www.orizzontedocenti.it/wp-content/uploads/2021/08/master-completamento-classe-di-concorso-21-22-300x169.jpg)
PERCORSO PER CHI INTENDE CONSEGUIRE UN’ALTRA ABILITAZIONE
Il Decreto Legge PA-2, modificando il testo originario della Legge 79/2022, è intervenuto sull’articolazione dei percorsi in questione stabilendo che tali percorsi consistano in:
- 30 CFU nell’ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento
Pertanto:
![Percorsi abilitanti 30 CFU](https://www.orizzontedocenti.it/wp-content/uploads/2024/03/2-1200x630-30-cfu-1-300x158.jpg)
- Si consente la possibilità di erogare tali corsi interamente in modalità telematica sincrona anche in deroga al limite previsto del 20% ordinamente previsto per le attività telematiche.
- Viene eliminato il requisito del tirocinio diretto corrispondente a 10 CFU corrispondente ad almeno 12 ore per ogni CFU (Non è più previsto il tirocinio diretto pari a 10 CFU).
CONTENUTO DEI 30 CFU\CFA
Il contenuto dei percorsi in questione è definito dai centri che organizzano i percorsi abilitanti (università e\o istituzioni AFAM). Infatti, secondo il DPCM i centri stabiliscono i contenuti dei trenta CFU o CFA da acquisire sulla base della corrispondenza rilevata tra le competenze maturate dallo studente con i CFU o CFA acquisiti e le sue esperienze non formali e informali e le competenze definite nel profilo di cui all’allegato A.
PROVA FINALE
La prova finale del percorso universitario e accademico consiste:
![Abilitazione Insegnamento 30-36-60 CFU](https://www.orizzontedocenti.it/wp-content/uploads/2023/12/Abilitazione-insegnamento-Orizzonte-Docenti-300x158.jpg)
- in una prova scritta
- in una lezione simulata
che accertano l’acquisizione delle competenze professionali del profilo di cui all’allegato A al presente decreto.