fbpx

FLC CGIL. Scuole italiane all’estero: pubblicata l’O.M. sulla mobilità che disciplina le operazioni per la presentazione della domanda di rientro

164

(webOd) ROMA. FLC CGIL. Scuole italiane all’estero: pubblicata l’O.M. sulla mobilità che disciplina le operazioni per la presentazione della domanda di rientro.
Resi noti i tempi e le modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani.

Master per il completamento delle classi di concorso
Master per il completamento delle classi di concorso

La FLC CGIL ha comunicato oggi, martedì 4 marzo, che la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale n.36 del 28 febbraio definisce le modalità ed i tempi per la presentazione delle domande del personale attualmente in servizio all’estero per la restituzione ai ruoli metropolitani con decorrenza 1° settembre 2025.

L’art. 3 comma 3 dell’OM stabilisce che:

Prova orale, preparati con noi
Preparazione prova orale concorso docenti TER
  • il personale all’estero presenta la domanda in cartaceo utilizzando i moduli predisposti dal MIM  per il proprio ruolo di rientro. Si ricorda che ai sensi dell’art. 7 comma 1 del CCNI sulla mobilità i docenti possono presentare anche domanda di passaggio di cattedra o di ruolo per altro ordine di scuola purché in possesso dell’abilitazione corrispondente.
  • La domanda deve essere inviata tramite PEC all’Ufficio scolastico territorialmente competente rispetto alla provincia scelta per il rientro, entro il quindicesimo giorno precedente il termine ultimo per la comunicazione delle domande al SIDI.

Pertanto:

  • i docenti potranno presentare domanda fino al 13 aprile 2025 (i termini di trasmissione al SIDI scadono il 28 aprile);
  • gli ATA fino al 28 aprile 2025 (i termini di trasmissione al SIDI scadono il 12 maggio).

Il personale che rientra dall’estero ha la precedenza, prevista per i Docenti dall’art.7 e per il personale ATA dall’art. 38 del CCNI Mobilità 2025-28.

Nell’impossibilità di ottenere le sedi richieste, per mancanza di disponibilità, gli interessati sono riammessi nei termini e possono presentare domanda di mobilità per l’assegnazione della titolarità definitiva nel corso delle operazioni di movimento.

Abilitazione Insegnamento 30-36-60 CFU
Scopri tutto sui nuovi percorsi abilitanti all\'insegnamento!

FLC CGIL: <<Si ricorda che il CCNI per il triennio 2025/28 sulla mobilità, sottoscritto il 29/01/2025, contiene molte e importanti novità che vi invitiamo a leggere nell’apposita sezione sul sito della FLC CGIL, in continuo aggiornamento.
Il MAECI trasmetterà nei prossimi giorni alle ambasciate ed alle sedi consolari la nota specifica per gli adempimenti nei confronti del Ministero degli Affari Esteri>>. … – così come comunicato il 04.03. 2025 da www.flcgil.it/scuola/scuole-italiane-estero (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora

In questo articolo