La recente circolare n. 4/2010 sulle iscrizioni scolastiche per il 2010-11 ha previsto che il modello di richiesta delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica venga presentato all’atto delle iscrizioni, contrariamente a quanto è sempre avvenuto negli anni scorsi quando tale opzione veniva rinviata all’inizio delle lezioni.
Continua a leggere
E’ con un certo dispiacere che abbiamo preso la decisione inevitabile di lasciare l’ANP, dopo anni di militanza in questo sindacato.
Continua a leggere
l Coordinamento Precari Scuola invita tutto il popolo della scuola ad inviare cartoline con scritto “Gelmini dimettiti” ai giornali per protestare contro la politica del ministro Gelmini e del governo che ha causato:
Continua a leggere
E’ davvero stupefacente come i giornali “Repubblica”, “l’Unità” e “La Tecnica della scuola” siano riusciti a trasformare una notizia di legittima applicazione di una norma in una polemica che riprende toni a dir poco obsoleti.
Continua a leggere
Il decreto (1) di attuazione del decreto legislativo 150/2009, concernente le assenze per malattia e le fasce di reperibilità del Ministero della pubblica amministrazione e innovazione, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2010. Il provvedimento reca le nuove fasce di reperibilità, che vanno dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. …
Continua a leggere
Il presidente della Repubblica ha elogiato il governo per la lotta alla criminalità: “Impegno molto positivo” ed è tornato sugli incidenti della piana di Gioia Tauro. “Sull’immigrazione vanno garantite integrazione e legalità”
Continua a leggere
Non passa giorno senza che l’attacco alla scuola pubblica e il suo progressivo immiserimento e smantellamento proseguano il loro distruttivo percorso, tracciato da un governo che, accelerando sulla scia di quanto fatto da Berlinguer, Moratti e Fioroni, vuole togliere ogni centralità alla istruzione pubblica, considerata una spesa improduttiva da ridurre brutalmente.
Continua a leggere
Si è svolto stamattina l’incontro previsto concernente la mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2010/2011. L’incontro previsto per ieri (20 gennaio 2010) ha affrontato la parte del contratto relativo al personale Ata.
Continua a leggere
Siamo ormai prossimi alle procedure per la determinazione degli organici relativi all’a. s. 2010/2011 e, come ogni anno, il Dirigente Scolastico è chiamato, una volta ultimate le procedure d’iscrizione, alla formulazione della proposta per la formazione delle classi.
Continua a leggere