DDL LAVORO: BASTICO (PD), “NORMA SU APPRENDISTATO A 15 ANNI, UN PAESE INDIETRO TUTTA”. “Governo cancella l’obbligo scolastico a 16 anni”
Continua a leggere
E mentre migliaia di precari di lungo corso sono in attesa di un riconoscimento economico. Folgorato sulla via di Damasco, il ministero dell’Economia, scrive: “A seguito degli approfondimenti effettuati in merito all’oggetto, si comunica che questa Direzione ha programmato, sulla mensilità di maggio 2010, le necessarie implementazioni alle procedure per il calcolo degli aumenti biennali …
Continua a leggere
Paolo Fasce – Una lettera aperta per chiedere che il concorso per dirigenti scolastici venga aperto ai precari della scuola statale.
Continua a leggere
Scuola Migliaia di ricorsi stanno per approdare ai tavoli dei giudici del lavoro per ottenere parità di trattamento economico dei lavoratori a tempo determinato con quelli a tempo indeterminato. Ma il Miur sceglie di sistemare il pregresso solo per particolari categorie di lavoratori. A colpi di circolari.
Continua a leggere
Paralizzare le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado convocando assemblee dei docenti durante le prime e le ultime due ore di lezione: ecco l’obiettivo della giornata di protesta nazionale indetta dalla Gilda degli Insegnanti per il 29 gennaio
Continua a leggere
dp – In una intervista rilasciata a La Stampa il Ministro Gelmini annuncia l’esaurimento per il prossimo anno delle graduatorie dei docenti precari.
Continua a leggere
Come risposta alla frantumazione della scuola, causata dall’abbandono dei programmi nazionali e dall’imperversare dell’autonomia, la fondazione “Italia Futura” propone il progetto “Maestri d’Italia”: un luogo di aggregazione dei docenti, anche attraverso biblioteche tematiche, dove possano confrontarsi. L’impresa non è da poco.
Continua a leggere
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con le circolari nn. 3 e 4 del 15.10.2010 ha fornito termini e modalità per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado relative all’anno scolastico 2010/11
Continua a leggere