Si vanno chiarendo i contorni del decreto che corregge un precedente decreto legge appena approvato, e che contiene la cancellazione della sanatoria prevista in particolare per i presidi siciliani, entrata in vigore il 25 novembre all’interno della legge di conversione del decreto legge salva-precari.
Continua a leggere
Preliminarmente, va detto che il Decreto è stato promulgato nell’esercizio della delega prevista dalla Legge 15/2009 e va letto come un ulteriore passaggio nel processo di riforma della P.A. e dell’impiego pubblico, processo che è iniziato con la legge 421/92 e il susseguente D.Lgs 29/93, modificato un’infinità di volte ed oggi conosciuto nella sua ultima …
Continua a leggere
Michel De Montaigne scriveva: “La verita’ e la menzogna hanno volti conformi e portamento, gusto ed andatura simili; noi le guardiamo con lo stesso occhio: Trovo che noi siamo fiacchi nel difenderci dall’inganno, ma cerchiamo di farci abbindolare e ci offriamo spontaneamente”.
Continua a leggere
Incertezze in attesa delle nuove fasce di reperibilità Nei giorni scorsi il Dipartimento della Funzione pubblica ha diffuso una nuova circolare (n. 7/2009) relativa ai controlli delle assenze per malattia dei dipendenti pubblici.
Continua a leggere
Un terzo delle scuole siciliane potrebbe vedere decapitati i suoi vertici. Il condizionale è d’obbligo perché nella vicenda paradossale del con testato concorso dei dirigenti scolastici del 2006 ormai i diretti interessati hanno imparato che può accadere di tutto.
Continua a leggere
La Corte dei Conti ha chiarito che le scuole non devono pagarle. D’altronde le Asl sono in difficoltà sia per mancanza di soldi ma anche per carenza di personale. C’è l’obbligo di richedere le visite ma le Asl non hanno l’obbligo di effettuarle.
Continua a leggere
Una delle sue disposizioni è durata esattamente 48 ore: si tratta della “sanatoria” sul concorso per dirigenti scolastici della Sicilia, abrogata con il decreto legge 170 approvata il 27 novembre dal Governo è immediatamente pubblicato nella GU
Continua a leggere
“Pensiamo sia venuto il momento di ripristinare la verità sulla vicenda dell’ormai famoso concorso per dirigenti scolastici del 2006, dopo tante falsità denigranti, strumentali e certamente interessate”.
Continua a leggere
Unicobas Scuola – Con la sentenza n.°311/2009, resa nota ieri, la Corte non fa altro che ribadire pedissequamente quanto affermato nella finanziaria 2006, cioè la negazione del diritto elementare dei lavoratori provenienti dagli Enti Locali e spostati d’ufficio nel comparto scuola, ad un inquadramento in tutto identico a quello degli altri lavoratori settore.
Continua a leggere