Era nelle previsioni, ma i numeri della Manifestazione regionale della scuola organizzata oggi dalle OO.SS. Scuola Regionali (Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal) fanno venire i brividi! Fin dalle prime ore del mattino, anche se il raduno era previsto per le 10,00, migliaia di lavoratori della scuola precari e non di tutta la …
Continua a leggere
Diverso trattamento per le ore aggiuntive alle 18: bisogna distinguere tra “istituzionali” e “accessorie”. Pubblichiamo l’informativa INPDAP n. 8 e 32, la Nota della Direzione Territoriale dell’Economia e delle Finanze di Napoli , la Nota MEF n. 87/09
Continua a leggere
ART. 16 (Modifiche all’articolo 4 della legge 3 maggio 1999, n. 124 –Adeguamento alla sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità europee del 13 settembre 2007 (causa C. 307/05) 1. All’art. 4 della legge 3 maggio 1999, n. 124, dopo il comma 14 è aggiunto il seguente: “15.
Continua a leggere
ROMA — «Ci sono alcuni dirigenti scolastici e insegnanti, una minoranza, che disattendono l’attuazione delle riforme». In che senso disattendono?
Continua a leggere
Ai nastri di partenza tra le protestedi Alessandro Giuliani L’avvio della scuola corrisponde all’inasprirsi delle contestazioni contro i tagli al personale.
Continua a leggere
Alla cortese attenzionedi chi vorrà leggere circauna manovra che sta passando sotto silenzio, LORO SEDI Dalla tabella A dell´allegato A della bozza del regolamento sulla revisione delle classi di concorso si evince che i docenti della A-25 (Matematica), ex 47/A, non possono più insegnare nei licei, fatta eccezione per lo scientifico-tecnologico.
Continua a leggere
Gentile Ministro, avendo appreso che “salverà 13 mila insegnanti” e, tenuto conto dello “scarso livello di scolarizzazione”, dei “limiti di apprendimento”, nonché dell’attitudine all’inerzia che caratterizzano la classe insegnante, noi docenti precari
Continua a leggere
L’assemblea si è svolta nei locali del provveditorato occupato di Catania alla presenza dei rappresentanti dei precari della scuola di Palermo, Enna e Messina; da parte di tutte le realtà presenti si è auspicato un intensificarsi dei contatti a livello regionale per condividere le esperienze e concordare nuove iniziative di mobilitazione in vista dell’apertura dell’anno …
Continua a leggere