Scuola Rinviata a data da destinarsi la definizione del calendario delle elezioni. Cambia lo stato di diritto, non vale più la legislazione vigente ma quella che sarà.
Continua a leggere
01-07-09 | L’USR ha convocato i sindacati per avviare la contrattazione regionale sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola.
Continua a leggere
Entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. E’ il pacchetto sicurezza che, in questo anno di tempo che lo divide dalla sua presentazione, ha fatto tanto discutere.
Continua a leggere
Con la sentenza n. 200/09 la Corte Costituzionale ha accolto parzialmente i ricorsi di numerose Regioni (Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Abruzzo), riconoscendo ad esse la competenza in materia di dimensionamento della rete scolastica.
Continua a leggere
02 luglio 2009 – dp Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato i comunicati di Gilda e CGIL relativamente alla nullità dei Regolamenti attuativi dell’articolo 64 della legge 133/2008 approvati dall’attuale governo in materia di riforma della scuola.
Continua a leggere
Non è possibile che siano solo le vecchie iscrizioni a misurare la rappresentatività di un sindacato, iscrizioni sempre più spesso legate al patronato o a ragioni del tutto estrinseche, non organiche alle politiche o alle non politiche praticate dalle OO.SS. e le elezioni RSU, sono legate al particolarismo delle singole strutture scolastiche alle loro mappe …
Continua a leggere
La norma nel decreto Tremonti ter. I contratti salva precari, invece, rinviati a un emendamento Con 40 anni di contributi possono essere messi in pensione Licenziabili 7 mila prof e dirigenti
Continua a leggere