da Tuttoscuola, 30 novembre 2008: “Con il ritorno al maestro prevalente, in molti casi, si liberano persone che possono essere applicate al dopo scuola. E in questo modo il tempo pieno può essere garantito a tutte le scuole”.
Continua a leggere
Roma, 28 novembre 2008 Oggetto: graduatorie provinciali per titoli del personale docente della provincia di Trento per il quadriennio 2009/13.
Continua a leggere
Zona protetta, qui non si taglia. E neanche si riordina. I 25.694 insegnanti di religione nella scuola pubblica italiana sono al riparo dallo tsunami di tagli e proteste che l’ha investita. Anzi, sono destinati ad assumere un peso crescente, essendo le loro ore intoccabili nella generale riduzione dell’orario delle lezioni in classe.
Continua a leggere
La responsabile Scuola del Partito Democratico, Maria Coscia e la capogruppo della VIII Commissione Cultura, Manuela Ghizzoni, hanno rilasciato ieri sera, dopo il parere favorevole della commissione di cui sono membri al Piano programmatico del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, un comunicato molto critico, che spiega:
Continua a leggere
SENTENZA TAR LAZIO DOPO IL RICORSO ANIEF PER L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI IN SEGUITO A CAMBIO DI PROVINCIA…Adesso si attende il parere del Miur che ha la facoltà di appellarsi al Consiglio di Stato (da GildaVenezia
Continua a leggere
Varese, 29 nov. (Ign) – Non c’è due senza tre: il tabellone indica ‘Esito negativo’. Ancora una volta Renzo Bossi (Nella foto) non ha superato l’esame di maturità.
Continua a leggere
Scuola E’ prerogativa del tavolo contrattuale d’Istituto la ripartizione delle risorse fra le aree del personale, ordini e gradi di scuole e tipologia di attività.
Continua a leggere