ASCA, 3.11.2008 (ASCA) – Roma, 3 nov – Walter Veltroni apre al dialogo sulla scuola ma a condizione che il governo ritiri i tagli al settore previsti in finanziaria. ”Vedo che il governo manifesta sull’Università una preoccupazione e una attenzione nuove rispetto a quanto ha mostrato sinora – rileva il segretario del Pd – ne …
Continua a leggere
03.11.2008-Coinvolgere il Pd nel confronto sulla riforma dell’università. Lo dice il ministro della Semplificazione legislativa Roberto Calderoli in una intervista a ‘La Repubblicà. “So di aver commesso un errore in passato, quando ho fatto di tutto per cambiare la Costituzione a colpi di maggioranza.
Continua a leggere
La Stampa it: 02-11-2008 Mariastella disdice tutti gli impegni La sorella va in aspettativa e sparisce JACOPO IACOBONIIl-ministro-non-può. Il-ministro-si-scusa. Il-ministro-diserta.
Continua a leggere
Sintesi commentata della bozza di regolamento previsto dall’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. di Mario Piemontese da ReteScuole del 3.11.2008
Continua a leggere
Le svastiche disegnate sulle immagini dei volti dei bambini extracomunitari, affisse sulle pareti, a loro volta imbrattate, di una scuola di Bari, devono provocare in tutto il Paese un sussulto di sdegno, una profonda riflessione, un impegno corale per non ricadere nel baratro dell’inciviltà. Se non rispettiamo i bambini e le scuole che futuro ci …
Continua a leggere
ROMA (2 novembre) – Arriva dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e portavcoe del premier Paolo Bonaiuti la smentita di uno stop del governo alla seconda parte della riforma della scuola riguardante l’università.
Continua a leggere
E adesso? Ora che il decreto 137 è diventato legge, e che nelle scuole torneranno i maestri unici e il voto in condotta a far media con le altre materie, che cosa faranno gli studenti scesi in piazza a protestare? Continueranno a protestare è la risposta se lo si chiede ai diretti interessati.
Continua a leggere
Mentre la legge Gelmini sulla scuola arriva in Gazzetta ufficiale e pertanto diventa esecutiva, spunta fuori una contraddizione importante:
Continua a leggere