Della scuola dell’infanzia il ministro non parla lasciando intendere che questo segmento non sarà toccato dai tagli e dai provvedimenti del pianoattuativodell’art. 64 del decreto 112/08. Ma non è affatto così!
Continua a leggere
Il sì dell’Aula di palazzo Madama al decreto sulla scuola suscita la soddisfazione della maggioranza, ma scatena la protesta degli studenti e dell’opposizione. Che insieme chiedono, a gran voce, un referendum per abrogare la legge.
Continua a leggere
La riforma Gelmini approvata dal Senato ha introdotto una serie di novità, parte delle quali già operative essendo state inserite in un decreto legge: a partire dalle più pubblicizzate, il grembiulino obbligatorio alle elementari, la reintroduzione del voto in condotta e quella dei voti in decimi.
Continua a leggere
ROMA – Prima un’aggressione isolata partita dagli studenti di destra per guadagnare la testa del presidio. Poi veri scontri, con tanto di lancio di tavolini, in piazza Navona, a pochi passi dal Senato, tra studenti di estrema destra e di sinistra, davanti ai turisti impauriti e l’immediata serrata dei negozi.
Continua a leggere
Ma non si ferma la protesta L’aula di palazzo Madama ha dato il via libera al decreto che reca la firma del ministro dell’Istruzione Gelmini.
Continua a leggere