27.10.2008– ’Il bene della scuola (ma anche del Paese) richiede la sospensione o il ritiro del decreto Gelmini’, invoca Famiglia Cristiana.
Continua a leggere
ASCA) – Roma, 27 ott – Continua la mobilitazione degli studenti contro il decreto Gelmini. Ancora scioperi, proteste e occupazioni che culmineranno nello sciopero nazionale della scuola organizzato a Roma per giovedi’ prossimo, 30 ottobre, con una manifestazione dei sindacati Cigl, Cisl e Uil.
Continua a leggere
Giovedì sciopero di quasi tutti i sindacati e maxi corteo a Roma Anche oggi facoltà e scuole occupate. E mille forme di protesta dell’Onda Il Senato vota alla vigilia della mobilitazione. I Cobas: lo bloccheremo con i sit-in
Continua a leggere
ROMA (26 ottobre) – Per il ministro delle Riforme Umberto Bossi ci vorrebbero delle graduatorie regionali per gli insegnanti, da sostituire a quelle nazionali per evitare che i prof si spostino in continuazione «come in un tour operator».
Continua a leggere
Inascoltati gli appelli al dialogo costruttivo di Napolitano. Berlusconi dice che non toccherà i dl e accusa l’opposizione di strumentalizzare gli studenti. Per Di Pietro la protesta creerà solo una crepa nella maggioranza ma non inciderà nemmeno sui decreti attuativi: ci hanno fatto vedere il grembiulino, ma si sono fregati la polpa. E Veltroni torna …
Continua a leggere
Da rainews24: La Rete degli studenti medi ha annunciato che “inizia un’altra settimana di mobilitazioni per bloccare la distruzione della scuola e dell’universita’ messa in atto dal Governo”. Un corteo di studenti romani partito da piazza Repubblica si è diretto in piazza Venezia.
Continua a leggere
Non sono riuscito a vedere la manifestazione ma ho solo letto le dichiarazioni della Questura e davvero non posso che dire che quella di ieri in piazza è la sinistra delle frottole, delle invettive e delle calunnie” . E poi: ”Spero che il Pd non si riavvicini a Di Pietro, lui è un uomo malvagio” …
Continua a leggere
La tecnica della scuola: Si moltiplicano le iniziative dei precari della scuola per ottenere visibilità nelle proteste contro il Ministro e il Governo. A Milano San Precario affigge sul portone della Borsa le 95 tesi sul precariato. I precari liguri lanciano una petizione a favore di Luciana Littizetto Ministro dell’Istruzione.
Continua a leggere
Rendere il sistema più efficiente non risponde solo ad esigenze di bilancio, ma è anche un problema sociale e di uguaglianza sostanziale.
Continua a leggere