Lanci di candelotti e fumogeni nel capoluogo lombardo, una decina di feriti. In 60mila in piazza a Firenze. I sindacati: ”E’ la più grande manifestazione di sempre in città”. Gli studenti della ‘Sapienza’ consegnano una lettera a Napolitano: ”Decida da che parte stare”. D’Alema: ”Giusta la protesta contro i tagli all’istruzione” (video). Famiglia cristiana: ”Classi …
Continua a leggere
Ma la Gelmini replica: non sto zitta e vado avanti. Berlusconi blinda la riforma al Senato21/10/2008 – DILAGA LA PROTESTA: IN TUTTA ITALIA OCCUPAZIONI E SIT-IN, PROVOCATORIA LEZIONE DI FISICA IN PIAZZA DAVANTI A MONTECITORIO
Continua a leggere
ASCA) – Roma, 21 ott – Il decreto legge Gelmini che anticipa la riforma della scuola approdera’ in Aula al Senato domani pomeriggio mentre il voto finale e’ atteso per mercoledi’ mattina della settimana prossima, 29 ottobre, intorno alle 10,00.
Continua a leggere
Scuola Riceviamo e volentieri pubblichiamo la presa di posizione della Fnism (Federazione Nazionale Insegnanti) sulla mozione della Lega Nord che prevede classi separate per gli alunni stranieri con scarsa conoscenza della lingua italiana.
Continua a leggere
21.10.2008– “Ho l’impressione che il movimento studentesco si stia facendo trascinare dai docenti e dalle strutture di riferimento che sono, come è guisto che sia, partiti e sindacati”.
Continua a leggere
Il Senato accademico proclama una giornata di sciopero on line: “Non vogliamo essere trasformati in una fondazione, la legge 133 venga revocata”. Continua la protesta anti-ministro nelle facoltà
Continua a leggere
(ASCA) – Roma, 20 ott – ”Da domani fino a giovedi’, durante la discussione in Senato del Disegno di Legge Gelmini, molte scuole saranno occupate o autogestite in tutto il Paese.
Continua a leggere
Con riferimento a quanto esplicitato nelle conferenze di servizio svoltesi a Palermo il 28 e 29 agosto 2008 si comunica che è stato attivato un piano annuale di assistenza tecnica a favore dei dirigenti scolastici (1° e 2° settore) in prova con decorrenza 1° settembre 2008.
Continua a leggere
Mariangela Bastico il 25 Ottobre tutti a Roma Invito tutti a partecipare alla manifestazione organizzata dal PD il 25 ottobre a Roma. Dobbiamo essere in tanti, per fare sentire la nostra voce e le nostre idee al Governo e al Paese.I decreti legge e il continuo ricorso alla fiducia impediscono ogni dibattito e possibilità di …
Continua a leggere
L’intervento di Norberto Bottani (Docente unico o prevalente. Una lettera di Norberto Bottani) sul tema del maestro unico o prevalente ha suscitato interesse presso i nostri lettori. Ci sono pervenuti molti spunti di riflessione. Pubblichiamo questa lettera dal titolo “Modulo o maestro unico?” dell’insegnante Fabiola Lupo Pasini. Altri lettori che volessero esprimere la loro opinione, …
Continua a leggere