Dal territorio Comunicato FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams. Comunicato stampa: Grave comportamento del direttore USR UMBRIA
Continua a leggere
Non so quanti, leggendo il titolo, riescano a collegare le due parole “classi differenziali” con le “classi ponte” approvate alla camera con la mozione Cota.
Continua a leggere
Da SiciliaInformazioni.com:La scuola non esce dalla cronaca. Le proteste, gli scioperi, le invettive, le bugie, le stupidaggini, l’incompetenza: tutto congiura contro un’istituzione che dovrebbe stare in cima ai pensieri di chiunque, dall’idraulico al presidente del Consiglio, ed invece è oggetto di contesa, di polemiche che trasudano veleni, di un corpo a corpo che sembra studiato …
Continua a leggere
Come si esercita il diritto di autotutela? Come si presenta un reclamo? Che cosa bisogna scriverci e a chi occorre indirizzarlo? Entro quanto tempo dall’errore riscontrato? Quando invece è necessario ricorrere al Tar competente? Come si calcola il proprio punteggio? Come vanno valutati i titoli di perfezionamento?
Continua a leggere
Si presenta un vademecum sul trattamento dello straordinario nei riguardi degli insegnanti. L’analisi si appunta sulle attività aggiuntive di insegnamento e le attività funzionali all’insegnamento, le due prestazioni che danno titolo alla corresponsione del compenso supplementare per i docenti.
Continua a leggere
Detrazioni fiscali per l’aggiornamento valide per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado Finanziaria 2008 Legge n. 244 del 24/12/2007 art. 1, comma 207
Continua a leggere
Il governo Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione dell’acqua pubblica. Mentre nel paese imperversano annose discussioni sul grembiulino a scuola, sul guinzaglio per il cane e sul flagello dei graffiti, il governo Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione dell’acqua pubblica.
Continua a leggere
Il ministro «I cortei? Sono più decisa di prima» Progetto di riforma entro ottobre per privilegiare l’inserimento di giovani NORCIA — «Spaventata dai cortei? Neanche un poco. Casomai più decisa di prima». Il presidente Napolitano le ha telefonato. «Mi ha molto incoraggiata ».
Continua a leggere
Dopo la grande manifestazione di venerdì a Roma, non si ferma la mobilitazione sui fronti «caldi» dell’istruzione. E mentre il ministro Mariastella Gelmini continua a tenere il punto sulla validità della sua riforma – pur con un’apertura sul blocco del turn over dei docenti universitari – il leader del Pd Walter Veltroni attacca: molte scuole …
Continua a leggere
Dal maestro unico ai precari le leggi al centro della protesta Dal maestro unico ai precari degli enti di ricerca: ecco tutti i motivi di una protesta che da settimane porta in piazza insegnanti, alunni e genitori, tutti contro il ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini.
Continua a leggere